Frittata di piselli

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Friuli Latisana Verduzzo Friulano DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 143 kcal
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di cottura
La frittata di piselli è un piatto che unisce semplicità e sapore in un connubio irresistibile. Perfetta per chi cerca una ricetta veloce, questa variante della classica frittata si arricchisce di verdure fresche, diventando così un piatto vegetariano semplice e nutriente.
I piselli, protagonisti indiscussi, sono una fonte eccellente di proteine vegetali, rendendo la frittata non solo deliziosa ma anche una scelta salutare. Questo piatto è ideale in qualsiasi stagione: in primavera e in estate, quando i piselli freschi sono facilmente reperibili, o in autunno e inverno, utilizzando quelli surgelati.
La frittata di piselli si presta a essere personalizzata con altri ingredienti a seconda dei gusti, come erbe aromatiche o formaggi diversi. È una soluzione perfetta per un pranzo leggero, una cena veloce o un brunch domenicale. Inoltre, la sua preparazione al forno la rende ancora più pratica, permettendovi di dedicarvi ad altre attività mentre cuoce.
Scopriamo insieme come realizzare questa frittata proteica ai piselli, un piatto che conquisterà tutti con la sua semplicità e bontà.
Ingredienti
- Uova 4
- Piselli 300 g
- Brodo vegetale 200 ml
- Sedano 1 mazzetto
- Parmigiano Reggiano DOP 2 cucchiai
- Mozzarella 50 g
- Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Scaldate i piselli in una pentola con il brodo bollente per circa dieci minuti. Scolateli e lasciateli intiepidire (potete usare piselli freschi o surgelati a seconda della disponibilità).
-
In una ciotola, unite le uova, il sale e il Parmigiano. Sbattete il composto energicamente fino a ottenere una miscela omogenea.
-
Aggiungete i piselli intiepiditi, la mozzarella tagliata a dadini e il sedano tritato finemente. Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
-
Versate il composto in uno stampo foderato con carta da forno. Livellate la superficie con una spatola per una cottura uniforme.
-
Infornate a 190 gradi per circa 20 minuti, finché la frittata non risulterà dorata e ben cotta.
Consigli
Per dare un tocco in più alla vostra frittata di piselli, potete aggiungere delle erbe aromatiche come prezzemolo o basilico, che esalteranno il sapore delle verdure. Se preferite un gusto più deciso, provate a sostituire la mozzarella con un formaggio più saporito come il pecorino o il gorgonzola. Per una versione ancora più ricca, potete integrare altre verdure come zucchine o spinaci. Sentitevi liberi di sperimentare con gli ingredienti che avete a disposizione.
Conservazione
Se avanzate della frittata, potete conservarla in frigorifero per un paio di giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Prima di servirla nuovamente, riscaldatela in forno o in padella per qualche minuto. Evitate di congelarla, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.
Impiattamento
Per servire la frittata di piselli in modo elegante, tagliatela a fette e disponetele su un piatto da portata. Potete guarnirla con qualche foglia di sedano fresco o una spolverata di Parmigiano per un tocco finale. Accompagnatela con una fresca insalata mista per un pasto completo e bilanciato.
Abbinamento
Un bicchiere di Friuli Latisana Verduzzo Friulano DOC si sposa perfettamente con la frittata di piselli. Questo vino bianco, con le sue note fruttate e la sua acidità equilibrata, esalta il sapore delicato dei piselli e del formaggio, creando un abbinamento armonioso e piacevole al palato.