Ciambella yogurt e mandorle
Mettiamo subito l’accento su una caratteristica riguardante la farina di mandorle, il basso indice glicemico (IG 35). Oltre al suo caratteristico sapore dolce e gustoso, quindi, si può annoverare tra le farine meno zuccherose. In più, è ricca di proteine vegetali, vitamine (E e gruppo B) e sali minerali quali il magnesio, il calcio, il potassio, il ferro, il fosforo e lo zinco. Grazie al fatto che viene ottenuta in maniera del tutto naturale, semplicemente dalla macinazione delle mandorle, la rende un alimento sano e naturale.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 8 min di preparazione10 min di 40 min di cottura
Ingredienti
- Farina 00 200 g
- Zucchero 200 g
- Uova 4
- Farina di mandorle 200 g
- Olio di semi di girasole 150 g
- Yogurt 150 g
- Lievito alimentare 1 bustina
- Limoni 1
- Burro q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa, in una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Potete utilizzare delle fruste elettriche, come abbiamo scelto di fare noi, oppure una frusta da cucina.
-
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, potete aggiungere l’olio di semi di girasole e lo yogurt bianco. Dopo aver unito gli ingredienti indicati, incorporateli all’impasto originale, continuando a lavorare con le fruste.
-
Successivamente, dopo aver lavorato l’impasto ancora qualche minuto, potete aggiungere il resto degli ingredienti: la farina di mandorle, la farina 00 e la bustina di lievito. E in ultimo, la buccia del limone biologico grattugiata sul momento.
-
Lavorate ancora l’impasto fino a ottenere un composto denso e che non presenti alcun grumo. Versate il tutto in uno stampo da ciambella leggermente unto con il burro e infornate in forno statico preriscaldato a 180° C per 40 minuti. Una volta cotta, lasciatela raffreddare su una griglia, almeno 10 minuti, e prima di servirla date una spolverata abbondante di zucchero a velo.
Consigli
Potete arricchire la vostra ciambella aggiungendo nell’impasto – quando unite le farine e prima della bustina di lievito – una fialetta da 10 grammi di aroma di vaniglia