Bomboloni al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione 7h di lievitazione15 min di cottura
I bomboloni al forno sono una deliziosa alternativa ai classici bomboloni fritti, perfetti per chi desidera concedersi un dolce lievitato senza rinunciare alla leggerezza. Questi dolci, noti anche come krapfen, hanno origini austriache e si sono diffusi in Italia, specialmente nel Trentino Alto Adige. Ogni regione italiana ha sviluppato la propria versione, ma il bombolone toscano fritto rimane uno dei più celebri. Tuttavia, la nostra ricetta di bomboloni soffici al forno vi permetterà di gustare una colazione golosa senza sensi di colpa.
La preparazione dei bomboloni al forno è semplice e richiede ingredienti facilmente reperibili. Il segreto per ottenere bomboloni leggeri al forno sta nella lievitazione, che conferisce loro una consistenza soffice e ariosa. Potete gustarli vuoti o decidere di farcirli con crema pasticciera, marmellata, confettura o Nutella, utilizzando una siringa da cucina o una sac à poche. Questa ricetta di bomboloni senza frittura è perfetta per chi vuole evitare l’olio, mantenendo comunque tutto il gusto dei dolci lievitati al forno. Inoltre, i bomboloni al forno si conservano bene fino a 5 giorni, se tenuti in un sacchetto di plastica per alimenti, rendendoli ideali per una colazione pronta in qualsiasi momento.
Ingredienti
- Latte intero 180 ml
- Zucchero 130 ml
- Uova 1
- Farina Manitoba 250 g
- Farina 00 250 g
- Lievito istantaneo per dolci 8 g
- Burro 120 g
- Zucchero a velo a piacere
Preparazione
-
Mescolate l’uovo con il latte e il lievito di birra in una ciotola capiente. Assicuratevi che il lievito sia ben sciolto.
-
Aggiungete gradualmente le due farine e lo zucchero, mescolando continuamente per evitare grumi.
-
Unite il burro ammorbidito e continuate a lavorare l’impasto fino a quando non sarà morbido e omogeneo.
-
Coprite l’impasto con un panno umido e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa 6 ore, fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
-
Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata fino a uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta, ricavate 15 dischi di 8 cm di diametro.
-
Disponete i dischi su una teglia rivestita di carta forno, copriteli con un panno e lasciateli lievitare per altri 40-50 minuti.
-
Preriscaldate il forno a 180 °C. Infornate i bomboloni per circa 15 minuti, finché non saranno dorati. Sfornate i bomboloni, spennellateli con burro fuso e cospargeteli di zucchero a velo.
Consigli
Per personalizzare i vostri bomboloni al forno, potete aggiungere all'impasto un pizzico di vaniglia o scorza di limone grattugiata per un aroma più intenso. Se preferite una versione ancora più leggera, sostituite il burro con olio di semi. Per una variante golosa, provate a farcire i bomboloni con crema al cioccolato o confettura di frutti di bosco. Ricordate che la chiave per bomboloni soffici al forno è una buona lievitazione, quindi non abbiate fretta!
Conservazione
I bomboloni al forno si conservano bene per circa 5 giorni. Per mantenerli freschi, riponeteli in un sacchetto di plastica per alimenti o in un contenitore ermetico. Se volete gustarli caldi, potete riscaldarli brevemente in forno o nel microonde. Evitate di conservarli in frigorifero, poiché l'umidità potrebbe alterarne la consistenza.
Impiattamento
Disponete i bomboloni su un piatto da portata e spolverizzateli con zucchero a velo. Potete aggiungere un tocco di colore con qualche frutto fresco, come fragole o lamponi, accanto ai bomboloni. Se avete scelto di farcirli, tagliatene uno a metà per mostrare il ripieno, creando un effetto visivo invitante.
Abbinamento
I bomboloni al forno si sposano perfettamente con un bicchiere di Moscato d’Asti DOCG, vino dolce e leggermente frizzante che esalta la delicatezza del dolce. In alternativa, potete servirli con un caffè espresso o un cappuccino per una colazione completa e soddisfacente.