Pere al forno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 170 kcal
- TEMPO: 5 min di preparazione40 min di cottura
Le pere al forno sono uno di quei dolci che profumano di casa, di stagioni che cambiano e di ricette tramandate con amore. Un dessert che racchiude semplicità, comfort e genuinità. Con pochi ingredienti come pere mature, zucchero, spezie e un tocco di creatività, potete preparare una delizia perfetta da gustare calda o tiepida, magari accompagnata da una pallina di gelato, un ciuffo di panna o una spolverata di frutta secca.
Potete prepararle per una cena in famiglia, una merenda leggera o anche come proposta elegante per un fine pasto tra amici. Le pere al forno si prestano a moltissime interpretazioni ma qui troverete la versione più semplice e profumata, dalla consistenza morbida e dal gusto avvolgente.
Ingredienti
- Pere Abate 4 mature e sode (anche varietà Kaiser)
- Zucchero di canna 25 g
- Cannella in polvere q.b.
- Succo di limone 1/2
- Burro 20 g (facoltativo)
- Acqua 1/2 bicchiere
- Miele 1 cucchiaio (facoltativo)
Preparazione
-
Lavate bene le pere sotto l’acqua corrente. Disponetele in una pirofila leggermente imburrata oppure rivestita con carta forno.
-
Spolverizzatele con lo zucchero di canna e la cannella. Irroratele con il succo di limone e aggiungete l’acqua sul fondo della teglia per evitare che si asciughino troppo durante la cottura. Se gradite, potete aggiungere qualche fiocchetto di burro sopra ogni pera e un filo di miele.
-
Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o fino a quando le pere saranno morbide ma ancora compatte. Durante la cottura, potete spennellarle con il sughetto che rilasciano sul fondo per renderle ancora più lucide e aromatiche.
Consigli
Per la scelta delle pere, le migliori sono quelle sode ma succose. Evitate le varietà troppo morbide che si sfaldano in cottura.
Per una versione vegana sostituite il burro con margarina vegetale oppure omettetelo del tutto.
Per arricchire la ricetta potete aggiungere vaniglia, chiodi di garofano o zenzero per un profumo più intenso.
Conservazione
Le pere al forno si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Prima di servirle di nuovo, riscaldatele leggermente in forno o al microonde per restituire la morbidezza originaria. Non si consiglia la congelazione.
Impiattamento
Servite le pere in un piatto fondo, nappandole con il loro sughetto. Potete decorare con una spolverata di cannella, con della frutta secca tritata oppure con una quenelle di panna montata o chantilly. Per un effetto wow, aggiungete un ricciolo di scorza d’arancia o qualche fogliolina di menta fresca.
Abbinamento
Le pere al forno si sposano bene con un vino dolce come Moscato d’Asti DOCG, un Vin Santo toscano oppure un Recioto di Soave. Per un tocco moderno, provate anche con uno spumante dolce.