Biancomangiare alle mandorle
Avete mai provato il biancomangiare alle mandorle? Si tratta di uno squisito dolce siciliano (che in Francia si chiama blanc manger) che deve il suo nome al suo colore bianco vivo. L’aspetto è simile a quello di un budino alla vaniglia ma quando lo si assaggia si noteranno delle differenze. Per mettere in tavola un gusto dolce e tipicamente siculo vediamo come preparare questo capolavoro.
Come fare il biancomangiare alle mandorle
Ecco i passaggi fondamentali per la preparazione del biancomangiare alle mandorle.
- Mettere il latte di mandorle e gli aromi in un pentolino
- Far bollire per poi aggiungere miele e amido
- Mescolare con la frusta
- Versare negli stampi e decorare
Un gusto indimenticabile, godiamoci la dolcezza tipica della regione insulare.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PASSITO O MALVASIA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: SICILIA
- TEMPO: 20 min di preparazione 3h di riposo10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Latte di mandorle 500 ml
- Amido per dolci 100 g
- Zucchero 30 g
- Miele 1 cucchiaio
- Cannella q.b.
- Scorza di limone e arancia grattugiate q.b.
Preparazione
-
In un pentolino versate una parte del latte di mandorle e aggiungete la cannella, la scorza degli agrumi e lo zucchero
-
Scaldate il latte e portatelo ad ebollizione a fuoco lento; nel frattempo stemperate l’amido in una ciotola a parte con il latte di mandorla rimasto, versandolo a filo. Quando il latte raggiunge la prima ebollizione, aggiungete il miele e il composto di amido e latte preparato a parte
-
Ai primi segnali di addensamento, spostate il pentolino dal fuoco continuando a mescolare. Continuate a lavorare il composto con la frusta mentre si intiepidisce
-
Versate il risultato in alcune formine o stampi in silicone. Lasciate a raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo per due o tre ore. Togliete dalle formine e decorate a piacere, con caramello, cannella in polvere o frutta secca tritata