Seguici

Malvasia delle Lipari DOC Passito

Il Malvasia delle Lipari DOC Passito è un vino prodotto nella Provincia di Messina ottimo con dolci e dessert della tradizione siciliana.

Malvasia delle Lipari DOC Passito
  • TIPOLOGIA: Passito
  • CONSERVAZIONE: 15°
  • GRADAZIONE: 12°
  • DEGUSTAZIONE: 8° - 12°
  • ORIGINE: Sicilia (Messina)
  • ABBINAMENTI: Dolci

Pubblicato:

Malvasia delle Lipari DOC Passito, origine e principali informazioni

Il Malvasia delle Lipari DOC Passito, talvolta denominato Malvasia delle Lipari Dolce Naturale, è uno dei tre vini a denominazione d’origine controllata della Provincia di Messina a produzione numerata e limitata. Il procedimento per ottenere l’autentico Malvasia delle Lipari DOC Passito, abbinabile a dolci e dessert, prevede una raccolta tardiva in periodo di super-maturazione, a cui consegue l’appassimento delle uve in specifici graticci sotto il rovente sole delle Isole Eolie.

Vitigno

Il disciplinare è molto scrupoloso: per il Malvasia delle Lipari DOC Passito sono impiegate i vigneti del Malvasia di Lipari tra il 92% e il 95% e del Corinto Nero tra il 5% e l’8%. Il Malvasia delle Lipari DOC Passito viene prodotto con uve sottoposte ad appassimento naturale e viene immesso al consumo a partire dal 1° giugno dell’anno successivo alla vendemmia.

Aree di produzione

L’area di produzione di questo vino è concentrata è delimitata dall’arcipelago delle Isole Eolie (o Isole Lipari), composto da sette isole: Lipari, Vulcano, Panarea, Stromboli, Filicudi, Salina e Alicudi.

Aspetto e gusto

Il Malvasia delle Lipari DOC Passito si mostra alla vista con un intenso color oro ambrato, quasi tendente all’arancio e con riflessi rameici. Notevole è il profilo olfattivo, con ampi profumi intensi e avvolgenti, in cui si riconoscono leggere note di fichi secchi, albicocca, anice, spezie dolci e miele. All’assaggio il vino si riconferma dolce, piuttosto complesso quanto equilibrato e armonico, con sentori di uva passa.

Abbinamenti

Il vino è abbinato a dolci e dessert, in particolare quelli della tradizione pasticcera siciliana, come cannoli, cassata, pignolata. Il Malvasia delle Lipari DOC Passito è apprezzato come vino da meditazione e si abbina bene ai formaggi erborinati.

  1. Rotolo panna e fragole
  2. Il risultato finale
  3. Zeppole calabresi
  4. Frittelle di mele al forno
  5. Gelo di melone
  6. Chia pudding
  7. Mandorle pralinate
  8. Sbriciolata ricotta e cioccolato
  9. Pasta frolla per crostata
  10. Muffin allo yogurt

Le ricette del giorno

Trova velocemente le tue ricette:
aggiungi Buonissimo alla scrivania
del tuo computer!

+ AGGIUNGI ALLA SCRIVANIA

Le ricette top

Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla