Seguici

Zucchine ripiene di carne

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Zucchine ripiene di carne Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Etna DOC Bianco
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 20 min di preparazione30 min di cottura

Pubblicato:

Le zucchine ripiene di carne rappresentano uno dei capolavori della cucina casalinga italiana, capaci di trasformare un ortaggio semplice in un secondo piatto ricco e appagante che conquista tutta la famiglia. Questa preparazione vi permetterà di valorizzare le zucchine estive nel loro momento di massima bontà, riempiendole con un ripieno saporito a base di carne macinata, pomodoro e aromi che si fondono durante la cottura al forno. La ricetta è sorprendentemente accessibile e veloce, richiedendo pochi ingredienti di base ma regalando risultati che sembrano frutto di lunghe preparazioni.

Durante la stagione estiva, quando le zucchine abbondano negli orti e sui mercati, questo piatto diventa la soluzione ideale per sfruttare al meglio la generosità della natura, creando un secondo piatto completo e nutriente. La versatilità del ripieno vi consentirà di personalizzare ogni preparazione secondo i vostri gusti: potrete arricchirlo con formaggio grattugiato, erbe fresche o variare le spezie per creare ogni volta una versione diversa. Perfette sia per le cene quotidiane che per i pranzi domenicali, queste zucchine ripiene sapranno stupire per la loro capacità di unire tradizione e praticità in un unico piatto genuino e soddisfacente.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Soffritto di carne macinata

    Fate soffriggere la carne macinata in un cucchiaino d'olio fino a quando non sarà ben dorata. Lasciate raffreddare leggermente.

  2. Preparazione ripieno per le zucchine

    In una ciotola capiente, unite la carne raffreddata con il Parmigiano grattugiato, le uova, il basilico spezzettato, un pizzico di noce moscata, il pangrattato, i pinoli, sale e pepe. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Zucchine tagliate, svuotate e farcite

    Lavate accuratamente le zucchine e tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Con uno scavino o un coltello, svuotate le zucchine della polpa interna quindi farcitele con il composto di carne preparato (utilizzando un cucchiaino o una tasca da pasticciere con bocchetta larga e liscia per facilitare l'operazione).

  4. Cottura delle zucchine ripiene

    Scaldate l'olio in un tegame o in una teglia ampia e fatevi soffriggere i tronchetti di zucchina ripieni a fuoco basso. Quando saranno dorati, scolate il grasso in eccesso.

  5. Aggiunta del pomodoro alla preparazione

    Aggiungete la passata di pomodoro alle zucchine nel tegame, salate e coprite. Continuate la cottura a fuoco basso per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.

  6. Zucchine ripiene di carne

    Servite le zucchine ripiene calde, accompagnate dalla loro salsa, oppure lasciatele intiepidire per gustarle a temperatura ambiente.

Consigli

Per un tocco in più, potete arricchire il ripieno con un po' di mozzarella a cubetti, che si scioglierà durante la cottura rendendo il piatto ancora più filante. Se preferite un gusto più deciso, provate ad aggiungere delle olive nere tritate o dei capperi. Infine, se amate le spezie, sperimentate con un pizzico di peperoncino per dare una nota piccante.

Conservazione

Le zucchine ripiene di carne si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Prima di servirle nuovamente, riscaldatele in forno a bassa temperatura o nel microonde per mantenere la loro consistenza morbida e il sapore intenso. Se volete prepararle in anticipo, potete congelarle prima della cottura finale con la passata di pomodoro; in questo modo, avrete un piatto pronto da cuocere quando ne avrete bisogno.

Impiattamento

Per presentare le zucchine ripiene, disponetele su un piatto da portata con la salsa di pomodoro sul fondo. Guarnite con foglie di basilico fresco e una spolverata di Parmigiano grattugiato. Potete anche aggiungere qualche pinolo tostato per un tocco croccante. Se volete un effetto cromatico, servite le zucchine su un letto di rucola fresca o spinaci baby.

Abbinamento

Le zucchine ripiene di carne si sposano bene con un vino bianco fresco e aromatico, come un Etna DOC Bianco. Questo vino, con le sue note fruttate e minerali, esalterà il sapore del piatto senza sovrastarlo. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un'acqua frizzante con una fetta di limone, che pulirà il palato tra un boccone e l'altro.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di carne?

Sì, potete sostituire la carne di manzo con pollo, tacchino o maiale, a seconda dei vostri gusti.

Le zucchine devono essere precotte?

No, le zucchine cuoceranno direttamente nel tegame con la passata di pomodoro.

Posso preparare il ripieno in anticipo?

Sì, potete preparare il ripieno il giorno prima e conservarlo in frigorifero fino al momento di farcire le zucchine.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla