Risotto alla chioggiotta
Il risotto alla chioggiotta si prepara pulendo il pesce e cuocendolo in padella per poi passarlo al setaccio e utilizzare il composto ottenuto per cuocere il riso che andrà servito mantecato nel burro e spolverizzato con prezzemolo tritato.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: GAMBELLARA
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: VENETO
- TEMPO: 1h 30 min di preparazione
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Riso 320 g
- Burro 50 g
- Ghiozzi 500 g
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Alloro secco 2
- Aglio a spicchi 1
- Cipolla a fette 1
- Vino bianco 1,5 dl
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite il pesce, lavatelo, asciugatelo con un telo e cospargetelo leggermente con sale e pepe.
-
Fate imbiondire la cipolla, l'aglio sbucciato e l'alloro in una casseruola con l'olio. Dopo circa 5 minuti unite il pesce, insaporite aggiungendo del sale e ricoprite con abbondante acqua tiepida; fate bollire a fuoco dolce per circa 25 minuti.
-
Togliete l'aglio e passate tutto al setaccio, raccogliendo il passato in una terrina e avendo cura di eliminare le lische.
-
Fate sciogliere in una casseruola metà del burro, aggiungete il riso, fatelo tostare, bagnatelo con il vino e quando quest'ultimo sarà evaporato, portate a cottura il risotto aggiungendo poco alla volta il passato di pesce e mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
-
Pochi minuti prima del termine della cottura, regolate di sale, mantecate con il burro rimasto e insaporite con una macinata di pepe. Spolverizzate a piacere con prezzemolo e servite.