Tartare di salmone
La tartare di salmone si prepara scottando i pomodori in acqua per tagliarli a dadini piccolissimi mentre a parte triterete il prezzemolo, laverete i capperi e triterete l’erba cipollina che uniremo quindi al salmone con olio e limone ponendo il tutto in frigorifero.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: ORVIETO BIANCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione 1h di riposo5 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Salmone 400 g
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Capperi 2 cucchiai
- Pomodori 2
- Erba cipollina 1 mazzetto
- Limone 1/2
- Olio di oliva extravergine 2 cucchiai
- Senape 1 cucchiaino
- Salsa tabasco qualche goccia
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Fate scottare i pomodorini in abbondante acqua salata, scolateli, privateli della buccia, dei semi. Tagliateli a dadini piccolissimi e lasciateli in un colino per 30 minuti
-
Lavate il prezzemolo e tritatelo; lavate accuratamente i capperi in acqua fredda corrente privandoli di tutto il sale, scolateli e, se piccoli, lasciateli interi. Lavate l'erba cipollina e tritatela; spremete il limone e raccogliete il succo in una ciotolina
-
Unite al salmone il prezzemolo, i capperi, l'erba cipollina e i dadini di pomodoro; aggiungete l'olio, un cucchiaio e mezzo di succo di limone, la senape, la salsa Tabasco, un pizzico di sale e pepe e mescolate delicatamente con 2 forchette per mantenere il composto ben soffice
-
Ponete la tartare in frigorifero per 30 minuti circa; servitela in piatti individuali oppure in un piatto unico di portata accompagnandola, a piacere, con fette di pane integrale leggermente tostate e insalata fresca