Ravioli emiliani di zucca
I ravioli emiliani di zucca sono uno squisito piatto tipico in cui la pasta e il ripieno a base di zucca (ma non solo) si fondono in un mix unico. Salsicce, ricotta, burro, salvia, aromi sono solo alcuni degli ingredienti che concorrono a rendere speciale questo primo dal gusto ricco e delicato al tempo stesso. E se vi piacciono i ravioli, provateli anche nella versione al pomodoro.
Come fare i ravioli emiliani di zucca
Gli straordinari ravioli emiliani di zucca si preparano impastando la farina con uova e sale e stendendo la pasta su una spianatoia, farcendola con un ripieno di purè di zucca e altri ingredienti e chiudendo con un secondo strato di pasta. Ecco i passaggi per preparare questo piatto tipico della tradizione emiliana.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: LAMBRUSCO REGGIANO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 25 min di preparazione30 min di riposo45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 300 g
- Uova 3
- Zucca 400 g
- Parmigiano 2 cucchiai
- Salsiccia 1
- Ricotta 80 g
- Burro 80 g
- Salvia 4 foglie
- Noce moscata 1 pizzico
- Pepe q.b.
- Sale
Preparazione
-
Preparate la pasta amalgamando la farina e le uova battute con un pizzico di sale, lavorate a lungo per rendere l'impasto ben liscio e compatto, quindi avvolgetelo a palla, chiudetelo dentro un tovagliolo e lasciatelo riposare 30 minuti
-
Nel frattempo tagliate a pezzi la zucca e gratinatela in forno adagiandola dal lato della buccia e cuocendola fino a quando sarà tenera, poi schiacciate la polpa e raccogliete il purè in una fondina amalgamandovi salsiccia sminuzzata e ricotta
-
Riprendete la pasta e tiratela molto sottile, ponete delle piccole palline di ripieno sopra la pasta a distanza di 5 cm una dall'altra e coprite con un secondo foglio di pasta ritagliando poi i ravioli con la rotella e sigillando bene i bordi
-
Lessate i ravioli in acqua salata per alcuni minuti, scolateli e divideteli nelle fondine individuali, versate quindi su ciascuna porzione un paio di cucchiai di burro bollente fritto con foglie di salvia, spolverate con del parmigiano grattugiato e servite in tavola