BUONISSIMO
Seguici

Spaccatelle con granseola

Le spaccatelle con granseola vengono realizzate recuperando la carne dal guscio e aggiungendola allo scalogno ed ai pomodori rosolati in una padella insieme ai gamberi. Cuoceremo la pasta e la condiremo con la salsa. Ecco i passaggi per le spaccatelle con granseola.

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Spaccatelle con granseola
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Spaccatelle con granseola

    Per prima cosa lessate in acqua bollente per pochi minuti la granseola e quindi apritela aiutandovi con coltello e forchetta. Estraetene la polpa quindi con uno schiacchianoci dividete le chele e mettete in un piatto tutto il contenuto del carapace.

  2. Spaccatelle con granseola

    A parte avrete fatto rosolare il trito di scalogno con l'olio e in seguito aggiungerete i pomodori divisi in due parti e quindi il sale, il prezzemolo e lascerete cuocere per 5 minuti.

  3. Spaccatelle con granseola

    A questo punto unite la polpa della granseola e i gamberi e lasciate rosolare per qualche minuto per poi bagnare con il vino bianco e dopo averlo fatto evaporare continuatee la cottura per pochi minuti. Nel caso potrete aggiungere ulteriore vino oppure acqua.

  4. Spaccatelle con granseola

    Lessate le spaccatelle e dopo averle scolate fatele saltare nella salsa per insaporire la pasta. Impiattate e servite caldo.

Consigli

Le spaccatelle sono un tipo di pasta secca la cui origine è siciliana.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla