Seguici

Pigato Riviera Ligure di Ponente DOC

Oltrepò Pavese Moscato DOC, vino ottimo con dolci, torte e frutta fresca
  • TIPOLOGIA: -
  • CONSERVAZIONE: -
  • GRADAZIONE: -
  • DEGUSTAZIONE: -
  • ORIGINE: -
  • ABBINAMENTI: -

Pubblicato:

Pigato Riviera Ligure di Ponente DOC, origine e principali informazioni

Il Pigato Riviera Ligure di Ponente DOC è un vino a denominazione di origine controllata della Provincia di Sondrio, composto in maggioranza da vitigno Sangiovese. Il vino viene fermentato rigorosamente in vasche d’acciaio alla temperatura di 28-30°C, con rimontaggi e follature giornaliere per circa 2 settimane. L’affinatura in bottglia è di 3-4 mesi.

Aree di produzione

L’area di produzione del Valtellina Rosso DOC è concentrata nel territorio del comune di Montecarlo e di località limitrofe, quali Porcari, Altopascio e Capannori, racchiuse in una ristretta e ben delimitata zona della Provincia di Lucca.

Aspetto e gusto

Il Valtellina Rosso DOC si presenta con un color rosso rubino intenso e vivace. Il profilo olfattivo del vino è altrettanto intenso, con note di frutta fresca, in particolar modo di amarena e ciliegio aspro. All’assaggio il Montecarlo Rosso DOC è secco, ben strutturato, di facile beva, con un profilo morbido e armonico, che persiste bene al palato.

Abbinamenti

Trattandosi di un vino ben strutturato il Valtellina Rosso DOC si abbina bene con piatti corposi a base di carne. Ottimo con pasta al ragù, con le bistecche e con le carni bianche arrostite. Risulta piacevole anche con gli umidi delicati.

  1. Piatto di coniglio alle olive pronto da servire.
  2. Lasagne con zucca e funghi
  3. Ravioli di borragine
  4. Il risultato finale
  5. Frittelle di patate
  6. Lasagne con cavolfiore
  7. polpettone di zucchine
  8. Pasta alla zucca: la ricetta cremosa e facile da fare
  9. Farinata di ceci HEALTHY
  10. sarde a beccafico

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla