Gnocchi con carciofi e pachino

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Friuli Grave Pinot Bianco DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 2 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 5 min di preparazione30 min di cottura
 
Gli gnocchi carciofi e pachini si preparano pulendo i carciofi e tagliandoli in pezzetti che andranno rosolati in padella con l’aglio e lo scalogno, successivamente si uniranno i pomodorini e al termine della cottura si condiranno gli gnocchi cotti in acqua bollente.
Ingredienti
- Gnocchi di patate 300 g
 - Carciofi 4
 - Pomodori ramati 10
 - Aglio 2 spicchi
 - Scalogno 2
 - Olio extravergine d'oliva q.b.
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 - Parmigiano Reggiano DOP 1 manciata
 - Latte intero 1⁄2 bicchiere
 - Acqua 1⁄2 bicchiere
 - Vino bianco 1 bicchierino
 
Preparazione
- 
							
															

Pulire i carciofi e tagliarli a pezzetti piccoli. Tagliare l'aglio, lo scalogno e metterli con un filo d'olio in una padella antiaderente facendo rosolare per un minutino.
 - 
							
															

Aggiungere nella padella i carciofi e un goccio di vino bianco e far sfumare. Aggiungere mezzo bicchiere d'acqua, coprire e far cuocere per cinque minuti.
 - 
							
															

Una volta ritirata l'acqua mettere i pomodorini tagliati in due, sale, pepe, e lasciar cuocere per qualche altro minuto. Aggiungere mezzo bicchiere di latte per legare gli ingredienti e una manciatina di parmigiano facendo rosolare.
 - 
							
															

Aggiungere gli gnocchi cotti precedentemente in acqua salata, scottare per un minuto e il piatto sarà pronto da servire.
 
Consigli
L'uso del latte serve per legare e lo si può utilizzare come sostituto della panna perché è molto più leggero, donando al piatto un sapore unico e buono.
            

























