Risotto allo champagne
Il risotto allo champagne è un classico primo piatto preparabile anche in versione più ‘nostrana’ con lo spumante. Ecco come prepararlo seguendo i semplici passaggi.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: LOMBARDIA
- TEMPO: 40 min di preparazione
- COSTO: ALTO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Brodo di verdura 1 l
- Burro 50 g
- Scalogni 2
- Riso 300 g
- Champagne 500 ml
- Parmigiano 50 g
Preparazione
-
Mettete 20 grammi di burro in una casseruola dal fondo pesante e fatelo fondere dolcemente, unite quindi lo scalogno tagliato a fettine sottili e cuocete a fiamma bassa fino a quando non è trasparente e quasi sfatto.
-
Alzate la fiamma, aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando senza interruzione per circa 2 minuti. Unite 250 ml di Champagne e, senza smettere di mescolare, lasciatelo evaporare a fuoco alto.
-
Versate un mestolo di brodo bollente e portate a cottura aggiungendo altro brodo a mano a mano che viene assorbito. Dopo una decina di minuti versate il rimanente Champagne.
-
Togliete il risotto dal fuoco quando è al dente, regolate di sale, unite il rimanente burro, il formaggio grattugiato, mescolate, mettete il coperchio e lasciate mantecare per alcuni minuti e quindi servite.
Consigli
In questa ricetta del risotto allo champagne si prevede l'utilizzo dello Champagne francese; in alternativa un buon spumante italiano non ne stravolgerà completamente il sapore. Questa ricetta è di origine lombarda.