Costate alla tirolese
Le costate alla tirolese sono un saporito e sostanzioso secondo piatto preparato con costate infarinate e poste in tegame con bacche di ginepro per essere poi servite cosparse di cipolle. Ecco i passaggi della ricetta delle costate alla tirolese.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: TRENTINO CABERNET DOC
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: TRENTINO-ALTO ADIGE/SüDTIROL
- TEMPO: 10 min di preparazione40 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Costata di manzo 400 g
- Strutto 50 g
- Cipolla bianca 3
- Vino bianco 1 bicchiere
- Farina 00 q.b.
- Bacche di ginepro 2
- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Affettare finemente le cipolle, metterle in un tegame con qualche cucchiaio di olio e lo strutto e farle soffriggere a fuoco molto basso.
-
Infarinare le costate e, appena la cipolla tenderà a imbiondire, metterle nel tegame unendo anche le bacche di ginepro.
-
Far cuocere la carne per qualche minuto, bagnarla con il vino, coprire il tegame e continuare la cottura per venti minuti a fuoco basso.
-
Qualche minuto prima di togliere le costate dal fuoco salare e pepare. Durante la cottura non si devono girare le costate che cuoceranno con il vapore prodotto dall'ebollizione del vino e del condimento. Sgocciolare le costate ed impiattate con cipolle.