Tokany dei sette principi
Il tokany dei sette principi è una ricetta di carne tipica della cucina ungherese. E’ una facile ricetta che utilizza carne di maiale, vitello e manzo che verrà tagliata a dadi, cotta in padella con la pancetta e unita ai peperoni e ai pomodori, sempre tagliati a cubetti, dopo un certo tempo, si accompagna con riso e birra.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 6
- NAZIONE: UNGHERIA
- TEMPO: 1h 15 min di preparazione
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Strutto 50 g
- Pancetta 100 g
- Cipolle 2 piccole
- Paprica dolce 100 g
- Carne di manzo 250 g
- Sale q.b.
- Carne di maiale 250 g
- Carne di vitello 250 g
- Peperoni 2
- Pomodori 2
- Farina 00 20 g
- Panna 1/4 di litro
Preparazione
-
Fate sciogliere lo strutto e rosolatevi la pancetta tagliata a strisce sottilissime e le cipolle finemente tritate.
Togliete il tegame dal fuoco, spolverate di paprica, aggiungete la carne di manzo tagliata a dadi, salate e fate cuocere la carne a fuoco lento nel suo sugo, coprite quindi con acqua o con fondo di carne e continuate la cottura con il coperchio. -
Dopo trenta minuti aggiungete la carne di maiale tagliata a pezzi squadrati e, dopo altri venti minuti, il vitello, anch'esso tagliato a dadi. Bagnate ripetutamente con il liquido di cottura.
Quando la carne sarà pressoché cotta, aggiungete i peperoni privati dei semi e tagliati a quadretti, i pomodori pelati e tagliati a fettine, e completate la cottura. -
Legate la salsa con un poco di farina e incorporatevi la panna.
Servite con Nockerl (o riso) e birra.
Consigli
I sette principi che guidarono la migrazione dei magiari dagli Urali fino alla loro "terra promessa" - la regione dei grandi Carpazi - seguirono la mitica aquila Turul. Ma durante il viaggio i cavalieri nomadi tennero vicino anche il vecchio "bogrócs", II calderone per cuocere il gulasc. È da pensare dunque che i sette principi fondatori dell'Ungheria dovessero avere un certo loro "tokàny".I Nockerl sono degli gnocchetti di farina.Preparate una pasta con farina, un uovo e sale, stendetela in sfoglia sottile e con le mani infarinate preparate gli gnocchetti che farete cuocere nell'acqua bollente: nel momento in cui vengono a galla sono cotti.