Quadretti alla bazzanese

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Colli Piacentini DOC Pinot Grigio
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Emilia-Romagna
 - DOSI PER: 6 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione40 min di cottura
 
I quadretti alla bazzanese si preparano tritando la pancetta, la cipolla, il sedano e la carota che uniremo alla pancetta rosolata insieme alla passata di pomodoro e che lasceremo cuocere per una ventina di minuti. Ecco tutti i passaggi per i quadretti alla bazzanese.
Ingredienti
- Quadretti all'uovo freschi 350 g
 - Pancetta 80 g
 - Patate 2
 - Cipolla bianca 1
 - Sedano 1
 - Prezzemolo 1 mazzetto
 - Carote 1
 - Passata di pomodoro 1 dl
 - Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
 - Brodo di carne 1 l
 - Parmigiano Reggiano DOP 70 g
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Preparazione
- 
							
															

Tritate la pancetta e rosolatela in una casseruola con l'olio extravergine. Tritate la cipolla, il sedano e la carota, aggiungete il tutto alla pancetta e fate imbiondire per 10 minuti; versate la passata di pomodoro e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
 - 
							
															

Fate bollire le patate con la buccia e, quando saranno cotte, pelatele e passatele nello schiacciapatate ancora calde, quindi amalgamate il purè all'intingolo.
 - 
							
															

Unite il brodo di carne e portate a ebollizione, fate insaporire qualche minuto, poi gettatevi i quadretti, regolate di sale e pepe e lasciateli cuocere per circa 3 minuti. Versate la minestra nella zuppiera, cospargete con il parmigiano grattugiato. Servite subito.
 
            
























