Tegole valdostane
Le tegole valdostane sono gustosi biscotti tipici della Valle d’Aosta a base di mandorle, nocciole, zucchero, uova, farina e altri ingredienti. Sono croccanti e appetitosi, l’ideale per assaggiare qualcosa di dolce nelle fredde serate d’inverno, in particolare durante le festività natalizie. Tipica della Valle d’Aosta è anche questa saporitissima torta.
Come fare le tegole valdostane
Le deliziose tegole valdostane sono preparate frullando le mandorle e le nocciole per impastarle poi con la farina e gli altri ingredienti ottenendo un composto dal quale si ricaveranno i biscotti. Ecco i passaggi per le tegole illustrati nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PASSITO O MALVASIA
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: VALLE D'AOSTA/VALLéE D'AOSTE
- TEMPO: 20 min di preparazione10 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Zucchero 200 g
- Nocciole 60 g
- Mandorle 80 g
- Burro 60 g
- Farina 60 g
- Vanillina 1 bustina
- Uova 4 albumi
Preparazione
-
Frullate con un mixer lo zucchero, le nocciole e le mandorle e unite il composto agli albumi
-
Aggiungete anche il burro a temperatura ambiente, la farina e la vanillina e fate amalgamare gli ingredienti dando vita a un impasto piuttosto liscio
-
Quando l'impasto è pronto, stendetelo su una teglia ricoperta eventualmente di carta forno e ricavatene le tegole, dando loro la tipica forma a disco sottile
-
Fate cuocere le tegole in forno a una temperatura di 180 gradi per 7, massimo 10 minuti quindi servite in tavola dopo averle fatto appena stemperare