Spaghetti con pancetta
Gli spaghetti con pancetta sono un primo piatto tipico dell’Umbria che può essere considerato una gustosa variazione sul tema rispetto alla carbonara alla pasta all’amatriciana. A differenza della prima ricetta prevede l’utilizzo della pancetta anziché del guanciale, mentre a differenza della seconda non va condita con salsa.
Come fare gli spaghetti con pancetta
Gli spaghetti con pancetta si preparano cuocendo al dente la pasta in abbondante acqua di cottura con pancetta affumicata rosolata in olio e spolverando poi il piatto con pecorino grattugiato. Ecco tutti i passaggi per la ricetta dei deliziosi spaghetti con pancetta.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: TORGIANO DOC ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: UMBRIA
- TEMPO: 5 min di preparazione20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Spaghetti 400 g
- Pancetta 150 g
- Formaggio pecorino 50 g
- Maggiorana 1 manciata
- Cipolla bianca 1
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Mentre lessate gli spaghetti rosolate in 2 o 3 cucchiai di olio la cipolla affettata e la pancetta tagliata a dadini, avendo cura di girarli spesso.
-
Fate cuocere per una decina di minuti, aggiungete la maggiorana fresca, salate e pepate quanto basta e togliete dal fuoco. Condite gli spaghetti e serviteli subito con una spolverata di pecorino grattugiato.