Vitello tonnato
Il vitello tonnato è uno degli antipasti più conosciuti e amati della cucina italiana che si prepara con il girello di vitello e la salsa tonnata. È un piatto tipico del Piemonte, dove il vitello tonnato o vitel tonnè si prepara addirittura da secoli.
Come preparare il vitello tonnato
Preparare la ricetta del delizioso vitello tonnato è meno difficile di quanto si possa pensare: scopri tutti i passaggi illustrati nel dettaglio.
- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: PROSECCO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: PIEMONTE
- TEMPO: 25 min di preparazione 2h 45 min di cottura
- COSTO: MEDIO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Tondino di vitello 600 g
- Carota 1
- Porro 1
- Sedano 1
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Aceto 1 cucchiaio
- Tonno 400 g
- Maionese 250 ml
- Filetti d'acciughe 4
- Capperi 1 cucchiaio
- Brodo di cottura della carne qualche cucchiaio
Preparazione
-
Preparate il brodo con sedano porro e carota, aggiungete il sale, l’aceto e l’olio. Infine versate l’acqua e portate a bollore.
-
Aggiungete il vitello e fate cuocere fino a quando la carne non sarà diventata tenera (circa due ore).
-
Fatela raffreddare completamente nel liquido di cottura
-
Preparate la salsa frullando il tonno con i capperi, la maionese e le acciughe e amalgamando bene il tutto. Aggiungete il brodo di cottura fino a ottenere la giusta consistenza
-
Quando la carne è fredda, tagliatela a fette molto sottili. Disponetele sul piatto di portata, scostate bene l'una dall'altra, e copritele con la salsa.