Nervetti in insalata

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Riviera del Garda Bresciano Chiaretto DOC
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: Lombardia
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 35 min di preparazione 1h 45 min di cottura
I nervetti in insalata sono un piatto tipico della tradizione culinaria lombarda, particolarmente apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore unico. Questo antipasto, che affonda le sue radici nella cucina povera, è composto da piedini e ginocchio di vitello, bolliti e poi conditi con olio, aceto e pepe.
Nonostante possa sembrare un piatto complesso, in realtà è facile da preparare e richiede pochi ingredienti. I nervetti sono perfetti per chi cerca un’opzione leggera e ipocalorica, poiché contengono pochissimi grassi.
La loro preparazione prevede una lunga cottura che li rende teneri e saporiti, ideali per essere serviti come antipasto o come piatto principale accompagnato da fagioli o da altre verdure di stagione. La stagionalità degli ingredienti non è un problema per questa ricetta, poiché gli ingredienti principali sono disponibili tutto l’anno. Tuttavia, l’insalata di nervetti è particolarmente apprezzata nei mesi più caldi, quando può essere servita fredda, offrendo un’esperienza rinfrescante e gustosa.
Scopriamo insieme come cucinare i nervetti alla milanese, una ricetta tradizionale che saprà conquistare i vostri ospiti con il suo sapore autentico e la sua presentazione invitante.
Ingredienti
- Vitello piedini 1
- Vitello ginocchio senza cartilagini 1
- Sedano 1⁄2
- Cipollotto 1
- Carote 1
- Aceto q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Iniziate fiammeggiando il piedino di vitello per eliminare eventuali setole. Raschiatelo e lavatelo accuratamente, facendo lo stesso con il ginocchio.
-
Riempite una pentola con 2 litri d'acqua fredda. Aggiungete la carota e il sedano tagliati a tocchi e un pizzico di sale.
-
Portate l'acqua a ebollizione, quindi unite il piedino e il ginocchio. Coprite la pentola e lasciate sobbollire per almeno 1 ora e 45 minuti.
-
Una volta cotti, estraete i nervetti dalla pentola e lasciateli sgocciolare. Fateli intiepidire prima di disossarli con cura.
-
Tagliate la carne a listerelle sottili e disponetela su un vassoio. Aggiungete il cipollotto affettato finemente.
-
Condite il tutto con olio extravergine d'oliva, aceto, sale e pepe. Mescolate bene e servite subito.