Tacchino tonnato

- DIFFICOLTÀ: Facile
 - ABBINAMENTO: Riviera Del Garda Bresciano Bianco DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: 507 kcal
 - TEMPO: 1h 20
 
Il tacchino tonnato si realizza sbucciando e tagliando a cubetti le patate che verranno lessate in acqua salata, mentre a parte si affetterà la cipolla che verrà rosolata assieme al tacchino. Al termine della cottura si lascerà raffreddare la carne e si affetterà sottilmente disponendola in un piatto e ricoprendola con la salsa fredda preparata a parte.
Ingredienti
- Fesa di tacchino 600 g
 - Tonno sott'olio 100 g
 - Cipolla bianca 1⁄2
 - Acciughe (alici) 2 filetti
 - Alloro (lauro) secco 1
 - Vino bianco 1 bicchiere
 - Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai
 - Limoni 1
 - Capperi 1 cucchiaino
 - Sale q.b.
 - Pepe q.b.
 
Per decorare
- Cetriolini sott'aceto 2
 - Acciughe (alici) sott'olio 3
 - Patate 3
 - Capperi 1⁄2 cucchiaio
 - Prezzemolo qualche ciuffetto
 
Preparazione
- 
							
															

Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e fatele lessare in acqua salata. Scolate e fate raffreddare completamente. Affettate finemente la cipolla e disponetela sul fondo di una casseruola.
 - 
							
															

Salate e pepate la fesa di tacchino, legatela con uno spago da cucina e adagiatela sulle fettine di cipolla. Aggiungete il tonno e le acciughe scolate dall'olio e tagliate a pezzetti, la foglia di alloro, il vino bianco e 3 cucchiai di olio di oliva.
 - 
							
															

Ponete il recipiente sul fuoco moderato e fate cuocere per 30 minuti circa, rigirando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A cottura ultimata fate restringere il sugo di cottura. Lasciate raffreddare completamente la carne, quindi tagliatela a fette sottili.
 - 
							
															

Versate tutto il fondo di cottura nel frullatore, aggiungete il succo di limone, l'olio rimasto, i capperi, tenendone qualcuno da parte per decorare, e frullate fino ad ottenere una crema densa e liscia. Adagiate le fette di tacchino sul piatto di portata, aggiungete i cubetti di patate e decorate con qualche filetto di acciuga, alcuni capperi, i cetriolini sott'aceto ed il prezzemolo. Accompagnate con la salsa.
 
Consigli
Togliete per tempo il tonno dalla scatola metallica, scolatelo accuratamente e conservatelo in un recipiente di vetro o in una terrina sino al momento dell'utilizzo: perderà così ogni traccia di conservato. Quando conservate la preparazione nel frigorifero, coprite il piatto con pellicola trasparente per evitare che la salsa diventi scura.
            

























