Taccozze e fagioli

- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Bardolino Classico DOC
 - COSTO: Economico
 - CUCINA REGIONALE: Molise
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 30 min di preparazione 12h di ammollo 2h di cottura
 
Le taccozze e fagioli si preparano realizzando una pasta sfoglia mentre i fagioli cuoceranno in acqua con sedano e prezzemolo, dalla sfoglia si ricaveranno delle losanghe che dopo la cottura verranno condite con i fagioli. Ecco i passaggi delle taccozze e fagioli.
Ingredienti
- Farina di grano duro 300 g
 - Sedano 2
 - Sale q.b.
 - Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
 
Per condire
- Fagioli borlotti secchi 500 g
 - Basilico 20 g
 - Pancetta 50 g
 - Cipolla bianca 1
 - Pomodori ramati 200 g
 - Peperoncino in polvere a piacere
 - Pepe q.b.
 - Olio extravergine d'oliva 5 cucchiai
 
Preparazione
- 
							
															

Preparare la pasta mettendo la farina a fontana sulla spianatoia con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e tanta acqua quanta ne assorbirà la farina, il risultato dovrà essere una pasta liscia ed elastica. Far riposare la pasta ottenuta coperta da un telo pulito.
 - 
							
															

Cuocere i fagioli borlotti secchi, messi a bagno la sera prima, coperti di acqua senza sale, aromatizzati con un ciuffo di sedano ed uno di basilico, finché saranno teneri.
 - 
							
															

Tirare la sfoglia non tanto sottile e ricavarne, con la rondella dentellata, delle losanghe di non più di 3 cm di lato. In una capace pentola, soffriggere l'olio con la cipolla tagliata fine e i dadini di pancetta.
 - 
							
															

Quando la cipolla sarà colorita, aggiungere i pomodori pelati a pezzetti, il sedano e il basilico sminuzzati e salare. Far cuocere per 15 minuti a fuoco vivo mescolando. Passare il sugo nel mixer insieme a metà dei fagioli e filtrare al colino fine. Aggiustare di sale, se necessario.
 - 
							
															

Lessare la pasta al dente in acqua salata, scolarla, unirla alla crema di fagioli e ai fagioli interi. Spolverizzare con pepe di mulinello e insaporire con peperoncino in polvere.
 
Consigli
Considerato il limitato apporto calorico, questa ricetta è consigliata anche per chi stia seguendo una dieta, a condizione che si riduca la quantità di pancetta prevista.
            


























