Fagioli alla pignata
I fagioli alla pignata si realizzano lessando i fagioli in una pentola di terracotta con le coste di sedano, il prezzemolo, l’aglio ed il basilico. Dopo una cottura di almeno un’ora a fuoco bassissimo si condiranno con olio ed origano e si servirà in tavola.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: -
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: CALABRIA
- TEMPO: 10 min di preparazione 2h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fagioli cannellini 500 g
- Sale q.b.
- Pomodori ramati 500 g
- Sedano qualche costa
- Aglio 2 spicchi
- Prezzemolo 1 manciata
- Basilico qualche foglia
- Origano 1 pizzico
- Peperoncino fresco 2
- Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai
Preparazione
-
Lessare i fagioli in una pignata, lessare a parte alcune coste di sedano.
-
Preparare un intingolo con il sedano tagliuzzato, alcuni pomodori pelati, il prezzemolo, uno spicchio di aglio, il basilico. Quando il preparato è pronto versarlo sui fagioli cotti senza mescolare.
-
Rimettere sul fuoco e fare insaporire il tutto per circa un'ora a fuoco bassissimo. Dieci minuti prima di spegnere aggiungere l'olio, l'origano e i peperoncini interi. Servite con pane a crostini.
Consigli
I fagioli alla pignata prendono il nome dalla caratteristica pentola dove solitamente sono preparati, la pignata, che è una pentola di creta utilizzata in molte prepaparazioni della cucina tradizionale calabra, ma anche in quella di altre regioni italiane.