Crostoli
I Crostoli sono un classico dolce di carnevale, chiamato anche chiacchiera. È una preparazione creata impastando gli ingredienti su una tavola infarinata creando delle strisce che saranno poste nell’olio caldo e tolte non appena avranno preso colore e verranno cosparse con zucchero a velo.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: FRIULI-VENEZIA GIULIA
- TEMPO: 1h 10 m
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 1⁄2 kg
- Uova 3
- Burro 1⁄2 hg
- Sale q.b.
- Zucchero 60 g
- Olio di semi di arachide q.b.
- Zucchero a velo a piacere
Preparazione
-
Fare l'impasto con tutti gli ingredienti su una tavola infarinata.
Dopo aver impastato bene lasciare la pasta ferma per almeno mezz'ora. Stendere col matterello e tagliare delle strisce con un rotellino apposito. -
Con la striscia di pasta si può fare un fiocchetto: fare un taglio in mezzo e far passare una estremità dentro; tagliare dei quadrati con un taglio in mezzo.
-
Metterli nell'olio caldo e levarli appena prendono colore. Cospargere con dello zucchero a velo.