Tagliatelle fritte di carnevale
Le tagliatelle fritte di Carnevale si realizzano impastando farina ed uova per tirare quindi una sfoglia di medio spessore che cospargeremo di zucchero semolato e buccia di arancia grattugiata. Al termine friggeremo, scoleremo e serviremo fredde cosparse di zucchero a velo.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: EMILIA-ROMAGNA
- TEMPO: 25 min di preparazione25 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 200 g
- Uova 2
- Zucchero 4 cucchiai
- Arancia 1
- Olio per friggere q.b.
- Zucchero q.b.
Preparazione
-
Impastate la farina con le uova come per una comune pasta all'uovo. Tirate quindi una sfoglia di medio spessore, poi cospargetela con lo zucchero semolato e la buccia grattugiata dell'arancia.
-
Arrotolate la pasta come fate per le tagliatelle, tagliatele della larghezza di circa 1 cm. Lasciatele arrotolate e friggetele in abbondante olio, scolatele su una carta assorbente, disponetele su un vassoio da portata, cospargetele di zucchero a velo e servitele fredde.