Cardi in umido
I cardi in umido vengono preparati con i cardi puliti e tagliati, quindi lessati e cotti con la pancetta, i cipollotti e la salsa di pomodoro. Ecco tutti i passaggi della ricetta dei cardi in umido.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VERDICCHIO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: -
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Cardi 1 kg
- Pancetta 150 g
- Parmigiano 100 g
- Cipollotti 3
- Limone 1
- Cannella in polvere 1 pizzico
- Olio di oliva extravergine 3 cucchiai
- Timo 4 rametti
- Vino bianco 1 bicchiere
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Pulite i cardi eliminando le foglie ed i filamenti, tagliateli in senso della lunghezza in due, quindi ricavate i pezzi di 10 cm circa. Poneteli nell’acqua con il succo di limone in modo che non anneriscono.
-
Dopo aver finito di pulire e tagliare tutti i cardi lessateli in abbondante acqua salata per 30 minuti circa, quindi scolateli.
-
Fate appassire in un tegame i cipollotti nell’olio a fuoco basso per circa 15 minuti, aggiungete la pancetta tritata, il timo, la cannella e dopo qualche minuto di cottura mettetevi i cardi, unite il vino e lasciate sfumare.
-
Regolate di sale e pepe la preparazione, unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere fino a che tutti gli ingredienti si saranno insaporiti e il fondo di cottura ristretto, quindi servite i cardi in umido ben caldi con il parmigiano grattugiato.