Pomodori gratinati
I pomodori gratinati costituiscono un semplice contorno preparato con pancetta, sedano, cipolla e burro. Il tutto verrà unito alla farina, al pane e alle spezie che dovranno essere miscelati ai pomodori.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: SALICE SALENTINO ROSSO
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 20 m
- COSTO: -
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pancetta 4 fette
- Sedano 120 g
- Cipolla a pezzetti 80 g
- Burro 2 cucchiai
- Farina 2 cucchiai
- Pane 240 g
- Pomodori 4
- Sale 1 pizzico
- Senape q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
* Preparazione al microonde *
Disponete le fette di pancetta tra tovaglioli di carta doppi. Cuocete per 3 minuti a max intensità finchè la pancetta non sarà croccante. Lasciate raffreddare. -
Nel frattempo, unite il sedano, la cipolla ed il burro in una pirofila da 1 litro. Coprite e cuocete a massima intensità per 3 minuti. Aggiungete mescolando la farina, i pomodori, i cubetti di pane, le spezie e 3 strisce di pancetta sbriciolate. Coprite.
-
Cuocete a massima intensità per 5 minuti, rimescolate un paio di volte, sbriciolate la pancetta rimasta e cospargetela sulla preparazione.
Consigli
Potete sostituire i pomodori freschi con una confezione da 500 grammi di pelati a pezzetti privati del loro liquido.