Seguici

Filetto di maiale al forno

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Filetto di maiale al forno Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Pentro d'Isernia DOC Rosso
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 6 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 15 min di preparazione 8h di marinatura20 min di riposo 1h di cottura

Pubblicato:

Il filetto di maiale al forno è un secondo piatto che unisce gusto e raffinatezza, ideale per chi cerca una ricetta di carne che sia allo stesso tempo semplice e d’effetto. Questo taglio pregiato, noto per la sua morbidezza e succosità, è perfetto per un pranzo della domenica in famiglia o per una cena speciale, dove la sua presentazione scenografica farà un figurone. Il suo sapore versatile lo rende adatto a molteplici abbinamenti e marinature, permettendoti di personalizzarlo a tuo piacimento.

Preparare il filetto di maiale al forno è più semplice di quanto si pensi e il risultato è una carne tenera e succulenta, pronta a conquistare il palato di tutti. Puoi arricchirlo con erbe aromatiche come rosmarino e timo, o con spezie per un tocco più audace. Questo piatto si abbina perfettamente a contorni di verdure al forno o a un’insalata fresca, rendendolo un pasto completo ed equilibrato.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. Filetto di maiale al forno

    Sciacquate e asciugate il filetto di maiale. In un sacchetto di plastica a chiusura ermetica, unite salsa di soia, olio di sesamo, salsa Worcestershire, aglio, zucchero, cipolla tritata e pepe. Chiudete bene il sacchetto e scuotetelo per amalgamare gli ingredienti.

  2. Marinatura del filetto

    Aggiungete il filetto di maiale nel sacchetto con la marinatura, eliminate l'aria e sigillate bene. Lasciate marinare in frigorifero per 6-8 ore, permettendo alla carne di assorbire tutti i sapori degli ingredienti.

  3. Filetto di maiale al forno

    Preriscaldate il forno a 200 °C. Preparate una teglia coperta con carta forno, trasferite il filetto e versatevi sopra la marinatura. Cuocete per un'ora girando ogni 20 minuti. Terminate coprendo con alluminio e lasciando riposare 15-20 minuti.

  4. Preparazione della salsa e servizio

    Versate il sugo di cottura in un pentolino e riscaldate a fuoco medio. Mescolate maizena e brodo di pollo, aggiungeteli al sugo e cuocete 1 minuto. Affettate il filetto, disponetelo nel piatto, versate parte della salsa sulla carne e guarnite con cipollotti.

Consigli

Per un filetto di maiale ancora più saporito, potete aggiungere alla marinatura un cucchiaio di senape o un pizzico di peperoncino. Se preferite un gusto più dolce, sostituite lo zucchero con miele. Per una variante più mediterranea, provate a inserire rosmarino e timo nella marinatura. Se non avete olio di sesamo, potete usare olio d'oliva. Ricordate che la chiave per un filetto di maiale al forno perfetto è la marinatura: non abbiate fretta e lasciate che la carne assorba tutti i sapori.

Conservazione

Se vi avanza del filetto di maiale al forno, potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Prima di consumarlo, riscaldatelo in forno a bassa temperatura o in padella con un po' di salsa per mantenerlo morbido. Evitate di congelare la carne già cotta, poiché potrebbe perdere la sua consistenza succosa.

Impiattamento

Disponete le fette di filetto di maiale su un piatto da portata, leggermente sovrapposte. Versate un filo di salsa su ogni fetta e guarnite con cipollotti freschi. Potete aggiungere qualche rametto di rosmarino o timo per un tocco di colore e profumo. Servite il piatto accompagnato da un'insalata mista o verdure al vapore per un contrasto di sapori e colori.

Abbinamento

Il filetto di maiale al forno si abbina splendidamente a un vino rosso corposo come il Pentro d'Isernia DOC Rosso. Questo vino, con le sue note fruttate e speziate, esalta il sapore della carne e si sposa perfettamente con la salsa ricca e aromatica. In alternativa, potete optare per un vino bianco strutturato, come un Chardonnay, se preferite un abbinamento più leggero.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di carne per questa ricetta?

Sì, potete sostituire il filetto di maiale con un altro taglio di carne, come il petto di pollo o il filetto di vitello, adattando i tempi di cottura.

È possibile preparare la marinatura in anticipo?

Certo, potete preparare la marinatura il giorno prima e conservarla in frigorifero. In questo modo, i sapori si intensificheranno ulteriormente.

Come posso sapere se il filetto di maiale è cotto al punto giusto?

Utilizzate un termometro da cucina: la temperatura interna del filetto dovrebbe raggiungere i 63 °C per una cottura perfetta.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla