Calamari alla napoletana
I calamaretti alla napoletana si cucinano tagliando ad anelli i calamaretti e lasciando intere le teste pulite ed i tentacoli. Ecco come prepararli.

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Capri Bianco DOC
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: Campania
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 40 m
Ingredienti
- Calamaretti 800 g
- Pomodori ramati 500 g
- Aglio 2 spicchi
- Olive di Gaeta 100 g
- Pinoli 1 manciata
- Uvetta 1 manciata
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino fresco q.b.
- Pane q.b.
Preparazione
-
Pulite i calamaretti e tagliateli ad anelli, lasciando intere le teste con i tentacoli.
-
Scottate i pomodori in acqua bollente per qualche minuto, pelateli e tagliateli a pezzi.
-
Cuocete i pomodori con un soffritto di olio e aglio stando attenti a non bruciare l'aglio.
-
Aggiungete poi i pinoli, l'uvetta, le olive nere e i calamaretti.
-
Quindi salate e pepate il tutto, coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco basso, aggiungendo l'acqua se fosse necessario. Servite con fette di pane abbrustolito.
Consigli
Un consiglio per l'uvetta: prima di aggiungerla al soffritto lasciatela ammorbidire in acqua calda almeno per 2 h. Servite i calamaretti su crostini di pane condendo con il sugo di cottura.