Victoria Sponge Cake

- DIFFICOLTÀ: Media
 - ABBINAMENTO: Trentino DOC Moscato Rosa
 - COSTO: Medio
 - CUCINA REGIONALE: -
 - DOSI PER: 4 Persone
 - CALORIE: -
 - TEMPO: 20 min di preparazione25 min di cottura
 
Immaginate dello zucchero a velo su una morbida pasta genovese accompagnata da panna montata e lamponi e avrete la Victoria Sponge Cake. Di seguito vi proponiamo infatti la ricetta di questo dolce bello da vedere e buonissimo da gustare: un dessert ideale a colazione ma, soprattutto, per accompagnare il tradizionale rito del thè delle 17.
Il nome di questa torta ha origini reali, visto che deriva dalla regina Vittoria che la amava particolarmente e che ne divenne la prima estimatrice, tanto da essere conosciuta ancora oggi come Victoria Sandwich Cake. E siccome la torta è molto morbida, ecco spiegato il perché del nome “sponge” (che significa spugna ed è un termine utilizzato per indicare i dessert molto soffici).
Non lasciatevi ingannare dall’aspetto e dai numerosi ingredienti: la Victoria Sponge Cake è molto semplice da replicare a casa. Vi consigliamo però di preparare prima la pasta genovese e poi occuparvi del ripieno e delle decorazioni. Per la realizzazione avrete bisogno di due stampi a cerniera del diametro di 20 cm: se non doveste averne due uguali, procederete cuocendo un disco alla volta.
Ingredienti
- Uova 4
 - Burro 200 g
 - Farina 00 200 g
 - Zucchero 200 g
 - Lievito istantaneo per dolci 10 g
 - Baccelli di vaniglia 1⁄2
 - Panna fresca liquida 300 g
 - Confettura di lamponi 200 g
 - Sale 1 pizzico
 - Zucchero a velo a piacere
 
Preparazione
- 
							
															

Iniziate dalla pasta genovese: montate il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale con delle fruste elettriche (dovrete ottenere un composto molto spumoso).
 - 
							
															

A parte sbattete le uova con una frusta, poi incorporatele al resto del composto continuando a mescolare ed amalgamare. Aggiungete la farina setacciata e il lievito, continuando a girare delicatamente.
 - 
							
															

Ora dividete l’impasto in due parti e trasferitelo nei due stampi a cerniera già imburrati ed infarinati. Cuocete in forno a 180° C per circa 25 minuti, poi sfornatele, lasciatele intiepidire e toglietele dagli stampi.
 - 
							
															

Ora montate la panna e spalmatela su una delle due basi. Sulla seconda base spalmate la confettura di lamponi. Mettete i due dischi uno sopra l’altro, in modo che panna e confettura siano a contatto.
 - 
							
															

Spolverate la superficie delle Victoria Sponge Cake con zucchero a velo in abbondanza. La vostra Victoria Sponge Cake è pronta: non vi rimane che servirla e... gustarla!
 
            



























