Torta salata cavolfiore e tonno

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: 260 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione40 min di cottura
La torta salata cavolfiore e tonno è un piatto unico ricco, nutriente e incredibilmente versatile, perfetto per risolvere una cena veloce o per arricchire un buffet rustico.
Il cavolfiore, con il suo gusto delicato e la consistenza morbida, si unisce al tonno creando un connubio equilibrato tra leggerezza e sapore. È perfetta per ogni occasione, come antipasto o piatto principale.
Ingredienti
- Pasta sfoglia 1 rotolo
- Cavolfiore 500 g
- Tonno sott'olio 160 g
- Uova 2
- Ricotta 100 g
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 50 g
- Pangrattato 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Sale q.b. q.b.
- Pepe q.b. q.b.
Preparazione
-

Pulite il cavolfiore eliminando le foglie e dividetelo in cimette. Lessatelo in acqua salata per 10-12 minuti, fino a quando sarà morbido. Schiacciatelo con una forchetta.
-

Unite il tonno sgocciolato, le uova, la ricotta, il parmigiano, sale e pepe. Mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Srotolate la pasta sfoglia e sistematela in una tortiera da 24 cm di diametro ricoperta di carta forno.
Versate il ripieno e ripiegate i bordi verso l’interno. -

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180 °C per 35-40 minuti, fino a doratura.
Lasciate intiepidire prima di tagliarla.
Consigli
Potete arricchire la farcia con olive nere, capperi o acciughe, per un gusto più deciso.
Se preferite un impasto più leggero, sostituite la pasta sfoglia con pasta brisée integrale o pasta matta fatta in casa.
Aggiungete una manciata di mozzarella a cubetti per un ripieno più filante.
Servitela tiepida per apprezzarne al meglio la consistenza cremosa.
È perfetta anche per il pranzo in ufficio o per un picnic, perché mantiene ottimo sapore anche a temperatura ambiente.
Conservazione
La torta salata cavolfiore e tonno si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, chiusa in un contenitore ermetico o coperta con pellicola. Si può riscaldare in forno a 160 °C per 10 minuti o gustare fredda. Potete anche congelarla già cotta, tagliata a fette: al momento di servirla, scaldatela direttamente in forno.
Impiattamento
Servite la torta su un piatto da portata rustico, accompagnata da un’insalata fresca o da verdure grigliate. Per un effetto elegante, potete tagliarla a fette triangolari e disporle leggermente sovrapposte, decorando con qualche fogliolina di basilico e un filo d’olio crudo.
Abbinamento
Il sapore deciso del tonno e la delicatezza del cavolfiore si sposano con vini bianchi freschi e aromatici come ad esempio un Vermentino Ligure DOC, un Fiano di Avellino DOCG o un Pinot Grigio delle Venezie DOC.




























