Torta salata salmone e philadelphia

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Medio
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 6 Persone
- CALORIE: 320 kcal
- TEMPO: 15 min di preparazione35 min di cottura
La torta salata salmone e philadelphia è un piatto che unisce semplicità e raffinatezza, infatti è perfetto per ogni occasione perché si prepara velocemente e stupisce sempre tutti.
Il salmone affumicato dal sapore deciso si bilancia con la cremosità e la delicatezza del philadelphia, creando una combinazione di gusto a cui è difficile resistere.
Inoltre, si tratta di una ricetta estremamente versatile: potete servirla calda, tiepida o fredda, portarla a un picnic o presentarla in tavola come piatto unico leggero. Non richiede particolari doti culinarie, ma solo ingredienti di qualità e pochi, semplici passaggi.
Ingredienti
- Pasta sfoglia 1 rotolo tondo
- Formaggio fresco spalmabile Philadelphia 200 g
- Salmone affumicato 150 g
- Uova 2
- Panna fresca liquida 100 ml
- Aneto 1 cucchiaino tritato (facoltativo)
- Sale q.b. q.b.
- Pepe q.b. q.b.
- Pangrattato 1 cucchiaio
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
Preparazione
-
Preriscaldate il forno a 180°C. Posizionate la pasta sfoglia in una tortiera da 24 cm rivestita di carta forno. Bucherellate il fondo con una forchetta e spolverate con un cucchiaio di pangrattato, questo eviterà che il fondo risulti troppo umido.
-
In una ciotola mescolate le uova con il philadelphia, aiutandovi con una frusta a mano. Aggiungete la panna, l’aneto fresco tritato, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Tagliate il salmone affumicato a striscioline o pezzetti e unitelo al composto. Amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
-
Versate il ripieno all’interno della base di sfoglia, livellando con una spatola. Ripiegate leggermente i bordi verso l’interno e infornate per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata e il ripieno si sarà rassodato. Fate intiepidire prima di servire.
Consigli
Se vi piace un tocco speciale, non esitate ad aggiungere aneto fresco oppure erba cipollina in abbondanza. Anche della scorza grattugiata di limone sarà perfetta!
Potete sostituire la pasta sfoglia con una pasta brisée per una versione più rustica della ricetta ma altrettanto golosa.
Conservazione
Si conserva in frigorifero, coperta da pellicola o in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo. Potete consumarla sia fredda che riscaldata in forno per qualche minuto.
Impiattamento
Servitela tagliata a fette su un piatto da portata con qualche foglia di insalata fresca o rucola come base. Aggiungete un filo d’olio extravergine a crudo e una spolverata di semi di sesamo per un tocco di gusto e croccantezza.
Abbinamento
È una torta salata che si abbina alla perfezione con i vini bianchi secchi come ad esempio il Sauvignon Blanc, Pinot Grigio oppure un fresco Verdicchio.