Sformato di patate
Vi sarà sicuramente capitato di perdere la testa per quel profumino che invade la casa ogni volta che si prepara un buon gateau di patate, o sformato di patate.
Preparare un gateau di patate è davvero semplice e veloce, senza contare che gli ingredienti che serviranno per portare in tavola questa ricetta tipica della tradizione culinaria partenopea, sono davvero pochi e genuini.
E se siete dei veri appassionati di gateau, non limitatevi alla versione classica! Esistono ricette che vi daranno l’occasione di stupire i vostri ospiti con alcune versioni inedite: provate ad esempio la cassata di gateau, il gateau di riso o ancora il gateau des rois!

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Colli Orientali del Friuli DOC Schioppettino
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: 310 kcal
- TEMPO: 30 min di preparazione35 min di cottura
Ingredienti
- Patate 1 kg
- Uova 3
- Parmigiano Reggiano DOP q.b.
- Prosciutto cotto 200 g
- Mozzarella 1
- Pangrattato q.b.
- Burro q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
Fate cuocere le patate con la buccia e una volta pronte, sbucciatele per poi passarle allo schiacciapatate. Aggiungete al purè ottenuto le uova, il parmigiano grattugiato, il sale il pepe macinato e mescolate bene il tutto.
-
Imburrate una pirofila e cospargetela di pangrattato. Mettete una parte del composto in teglia, stendendolo bene e aggiungete uno strato di mozzarella tagliata fine e uno di prosciutto cotto sminuzzato con le mani.
-
Coprire il tutto con il rimanente composto di patate e cospargete la superficie del gateau con del pane grattugiato, del parmigiano e delle lamelle di burro.
-
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti; portate poi il forno a 200°C e proseguite la cottura per altri 15 minuti per far dorare la superficie. Togliete dal forno e lasciatelo intiepidire per almeno 10-15 minuti. Servite tiepido e mai troppo caldo, per far sì che non si rompa.