BUONISSIMO
Seguici
  1. Home
  2. BEVANDE
  3. ALCOLICHE
  4. VINI

Vernaccia di Oristano DOC

Bicchiere e bottiglia di Taburno Bianco DOC su una botte di legno
  • TIPOLOGIA: -
  • CONSERVAZIONE: -
  • GRADAZIONE: -
  • DEGUSTAZIONE: -
  • ORIGINE: -
  • ABBINAMENTI: -

Vernaccia di Oristano DOC, origine e principali informazioni

La Vernaccia di Oristano DOC è un vino la cui produzione è consentita prevalentemente in Provincia di Oristano, ottimo con i piatti della tradizione culinaria sarda.

Vitigno

Per la produzione dell’Arborea DOC Sangiovese Rosato vengono utilizzate uve sangiovese, con l’eventuale aggiunta di altre uve non aromatiche a bacca rossa di provenienza locale.

Aree di produzione

L’area di produzione consentita dal disciplinare si estende  nella provincia sarda di Oristano, nel territorio di cinquanta comuni, tra cui Arborea, San Vero Milis, Terralba, Pau, Mogoro, Sini e il capoluogo Oristano.

Aspetto e gusto

l’Arborea DOC Trebbiano si presenta alla vista con un color rosato tendente al cerasuolo. Al naso il vino si caratterizza per un profumo delicato, leggermanente tendente fruttato. Passando all’assaggio, il vino ha un sapore asciutto, morbido, fresco e tendenzialmente sapido.

Abbinamenti

L’Arborea DOC Trebbiano è un vino che si abbina bene con i piatti a base di pesce, in specie quelli elaborati. Questo vino è inoltre spesso abbinato ai piatti della tradizione culinaria sarda, soprattutto a base di pesce.

  1. Bottarga di tonno e pistacchio
  2. Ravioli ripieni di baccalà
  3. Spaghetti alla eros
  4. Frittata con fagiolini
  5. Ricetta Spaghetti alla bottarga
  6. Finocchi alle acciughe
  7. Spaghetti alla bottarga di tonno
  8. Torta salata al salmone e spinaci
  9. Malloreddus al ragù ortolano
  10. Crocchette di salmone al coriandolo

Le ricette del giorno

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla