Torta Pasqualina, ricetta originale ligure
La Torta Pasqualina è una ricetta ligure, tipica del periodo di Pasqua (da cui prende il nome), ma buona da mangiare tutto l’anno. La sua particolarità sta nelle uova inserite nel ripieno di spinaci o bietole, che durante la cottura in forno diventeranno sode.
Come preparare la Torta Pasqualina
Un’amica di Buonissimo, ligure doc, ci svela il segreto della sua ricetta originale della Torta Pasqualina.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: -
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 1h di preparazione45 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
Per la pasta- Farina 00 300 g
- Farina Manitoba 300 g
- Acqua tiepida 300 g
- Lievito di birra 1 cubetto
- Olio extravergine d'oliva
- Zucchero
- Sale
- Ricotta 500 g
- Bietole 1 kg
- Uova 7
- Parmigiano
- Provola 50 g
- Scalogno 1
- Pepe
Preparazione
-
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida. In una ciotola capiente mettete farine, formando un buco al centro dove andrete a versare l'acqua, il lievito, 5 cucchiai di olio, un pizzico di sale e di zucchero. Iniziate mescolando bene con un cucchiaio, quando l'impasto sarà indurito, lavoratelo con le mani, per circa 10 minuti fino a non risulterà ben amalgamato ed elastico.
-
A questo punto date all'impasto la forma di una palla, coprite con un canovaccio e lasciate riposare per circa 2 ore. Trascorso il tempo, il composto avrà raddoppiato il suo volume e sarà pronto per essere utilizzato per la torta.
-
Lavate le bietole e fatele lessare in acqua leggermente salata, scolatele e lasciatele intiepidire.
-
Strizzate bene e sminuzzatele grossolanamente.
-
Fatele rosolare per pochi minuti in una padella con 2 cucchiai di olio e 1 scalogno tritato.
-
Una volta intiepidite, mettete le bietole in una ciotola capiente con 2 uova, ricotta, sale, pepe, maggiorana tritata, 40 gr di parmigiano grattugiato e mescolate bene.
-
Stendete la pasta con un mattarello in modo da renderla il più sottile possibile.
-
Ungete una teglia da forno (circa 24/26 cm di diametro) e ricopritela con una sfoglia sottile (potete anche utilizzare due o tre sfoglie divise da un filo d'olio).
-
A questo punto disponete le bietole, livellate la superficie dell'impasto, nel quale andrete a formare, con l'aiuto di un cucchiaio, 5 fossette dove inserire le uova intere.
-
Cospargete con la provola grattugiata e una spolverata di pepe.
-
Ricoprite la la torta con 2 sfoglie di pasta sottile (sempre separate da uno strato di olio), ripiegate i bordi esterni della pasta verso l'interno, spennellate la superficie con un uovo sbattuto, infornate per 40-45 minuti a 180 gradi, fino a quando non diventerà dorata.
Consigli
In alternativa potete anche usare due sfoglie di pasta brisè che potrete acquistare già pronte.