Torta di bietole alla genovese
La torta di bietole alla genovese si prepara impastando le due farine con acqua e olio per ottenere un impasto che verrà steso in due dischi di pasta dei quali uno andrà sul fondo della teglia ed il secondo ricoprirà la farcitura di bietole. Ecco i passaggi per la torta di bietole alla genovese.
- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: COLLI DI LUNI BIANCO
- DOSI: 6
- CUCINA REGIONALE: LIGURIA
- TEMPO: 30 min di preparazione30 min di riposo 1h di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 00 150 g
- Farina integrale 100 g
- Olio di oliva extravergine 7 cucchiai
- Quagliata 80 g
- Parmigiano 6 cucchiai
- Bietole 600 g
- Uova 2
- Sale q.b.
Preparazione
-
Setacciare le farine e disporle a fontana. Versare al centro sale, olio e acqua fredda. Impastare fino a ottenere un composto consistente ed elastico. Dividere in 3 panetti più grandi e 3 più piccoli e fare riposare per 30 minuti
-
Mondare le bietole e cuocere in una pentola con poca acqua salata per 20 minuti. Sgocciolare, strizzare e tritare. Mettere in una terrina e far intiepidire
-
Sbattere le uova e unirle alle bietole insieme al parmigiano e alla quagliata. Salare e amalgamare il tutto. Ungere la teglia con l'olio. Stendere i panetti in 6 sfoglie sottili, irrorando con un poco d'olio tra una sfoglia e l'altra
-
Distribuire il ripieno e condire con un filo d'olio. Coprire con le sfoglie piccole, appena unte. Sigillare i bordi, spennellare la superficie con l'olio rimasto e cuocere in forno già caldo a 180 °C per 40 minuti. Servire la torta tiepida o fredda