Torta con gocce di cioccolato

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione30 min di raffreddamento30 min di cottura
La torta con gocce di cioccolato è uno dei dolci più amati, grazie alla sua semplicità e alla sua irresistibile golosità. Perfetta per la colazione, la merenda o come dessert, si distingue per la consistenza soffice e il gusto equilibrato che mette tutti d’accordo. Le gocce di cioccolato fondente, distribuite nell’impasto, si sciolgono parzialmente in cottura regalando una texture variegata e piacevolmente cremosa. È una ricetta adatta a ogni stagione, ma risulta particolarmente apprezzata nei mesi più freschi, quando il profumo del cioccolato riempie la cucina e invita a prendersi una pausa dolce.
Preparare questa torta è semplice e veloce, anche per chi ha poca esperienza in cucina. Gli ingredienti sono facili da reperire e la ricetta può essere personalizzata con frutta secca, scorza di agrumi o spezie per renderla ogni volta diversa. La torta con gocce di cioccolato è anche una buona idea da portare a scuola, in ufficio o da offrire agli ospiti per un tè pomeridiano. Segui la preparazione passo dopo passo per ottenere un dolce genuino, soffice e sempre apprezzato.
Ingredienti
- Gocce di cioccolato fondente 150 g
- Uova 2
- Zucchero 100 g
- Olio d’oliva 100 ml
- Acqua 100 ml
- Farina 00 200 g
- Cacao amaro in polvere 200 g
- Lievito istantaneo 2 cucchiaini
Preparazione
-
Mescolate lo zucchero e le uova in una ciotola grande, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l'acqua e l'olio, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
-
Incorporate il lievito, il cacao e la farina, assicurandovi che il composto diventi liscio e omogeneo. Unite, quindi, le gocce di cioccolato, mescolando delicatamente per assicurare una distribuzione uniforme.
-
Versate l’impasto in uno stampo rotondo del diametro di circa 20-25 cm, precedentemente imburrato (o foderato con carta da forno) e cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 30 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
-
Lasciate raffreddare la torta prima di decorarla con zucchero a velo.
Consigli
Per rendere la vostra torta ancora più speciale, potete aggiungere una manciata di noci tritate o mandorle all'impasto. Se preferite un aroma più intenso, provate ad aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia. Per una versione più leggera, sostituite l'olio d’oliva con yogurt naturale. Ricordate che le gocce di cioccolato possono essere sostituite con pezzi di cioccolato bianco o al latte per una variante più dolce.
Conservazione
La torta con gocce di cioccolato si conserva bene per alcuni giorni. Tenetela coperta sotto una campana di vetro o avvolta in pellicola trasparente per mantenerla morbida. Se preferite, potete congelarla: tagliatela a fette e avvolgete ciascuna fetta in pellicola prima di riporla nel freezer. Quando desiderate gustarla, lasciatela scongelare a temperatura ambiente.
Impiattamento
Servite la torta su un piatto da portata decorato con un leggero strato di zucchero a velo. Potete aggiungere qualche fragola fresca o lamponi accanto alla fetta per un tocco di colore. Se volete, accompagnate la torta con una crema inglese o una pallina di gelato alla vaniglia.
Abbinamento
Il Moscato d’Asti DOCG è il compagno perfetto per questa torta. La sua dolcezza e le note fruttate si sposano magnificamente con il cioccolato, creando un equilibrio di sapori che esalta il dessert. Se preferite una bevanda analcolica, optate per un tè nero speziato o un caffè espresso.