Tiramisù alla Nutella

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 8 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 20 min di preparazione 1h di raffreddamento
Il tiramisù alla Nutella è una deliziosa variante del classico dessert italiano, che unisce la cremosità del mascarpone alla golosità della celebre crema di nocciole. Questo dolce è perfetto per chi ama i sapori ricchi e avvolgenti, ed è ideale per stupire gli ospiti con un dessert che si prepara in pochissimo tempo.
Tradizionalmente, il tiramisù è un dolce al cucchiaio che si presta a infinite interpretazioni, e questa versione con Nutella è una delle più amate. Gli ingredienti sono semplici e facilmente reperibili, e la preparazione non richiede particolari abilità culinarie, rendendolo un dolce accessibile a tutti. Inoltre, il tiramisù alla Nutella è perfetto in ogni stagione: in estate, servito ben freddo, è una coccola rinfrescante, mentre in inverno, con il suo sapore avvolgente, è un comfort food che riscalda il cuore.
Scopriamo insieme come preparare questo dessert italiano alla Nutella, facile e veloce.
Ingredienti
- Nutella 500 g
- Mascarpone 500 g
- Tuorli 4
- Savoiardi 300 g
- Caffè 250 ml
- Zucchero 150 g
- Cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione
-
Scaldate in un pentolino acqua, zucchero e tuorli, mescolando bene. Trasferite il composto in una ciotola e montatelo con una frusta fino a quando sarà raffreddato.
-
Aggiungete il mascarpone al composto di uova e zucchero, continuando a montare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
-
Mettete la crema in frigorifero per farla rassodare leggermente. Nel frattempo, preparate il caffè e lasciatelo intiepidire.
-
Immergete i biscotti nel caffè su entrambi i lati e disponeteli in una pirofila, formando uno strato uniforme.
-
Stendete metà della crema al mascarpone sopra ai biscotti, livellandola con una spatola.
-
Aggiungete metà della Nutella, distribuendola uniformemente sulla crema.
-
Ripetete l'operazione con un altro strato di biscotti, crema e Nutella.
-
Lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno un'ora.
-
Prima di servire, spolverizzate la superficie con cacao amaro.
Consigli
Per personalizzare il vostro tiramisù alla Nutella, potete aggiungere un pizzico di vaniglia alla crema di mascarpone per un aroma più intenso. Se preferite un dolce meno dolce, riducete la quantità di zucchero o optate per una Nutella light. Per una variante ancora più golosa, potete aggiungere delle nocciole tritate tra uno strato e l'altro, per un tocco croccante. Se desiderate un dessert senza caffè, potete sostituirlo con latte o succo d'arancia per un sapore più delicato.
Conservazione
Il tiramisù alla Nutella si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. È importante mantenerlo ben coperto per evitare che assorba odori indesiderati dal frigorifero. Se volete prepararlo in anticipo, potete assemblarlo il giorno prima e lasciarlo riposare in frigorifero, così i sapori si amalgameranno perfettamente.
Impiattamento
Per servire il tiramisù alla Nutella in modo elegante, potete utilizzare coppette monoporzione trasparenti, che mettono in risalto gli strati del dolce. Decorate la superficie con una spolverata di cacao e qualche nocciola intera o tritata. Se preferite un impiattamento più rustico, servitelo direttamente dalla pirofila, tagliandolo a fette generose.
Abbinamento
Il tiramisù alla Nutella si abbina perfettamente con un bicchiere di Moscato d'Asti DOCG, un vino dolce e aromatico che esalta i sapori del dessert senza sovrastarli. In alternativa, potete optare per un caffè espresso o un liquore alle nocciole per un abbinamento più deciso.