Cheesecake tiramisù
Come unire due dei dolci più buoni in assoluto fondendoli in un’unica perla di squisitezza? Semplice, con la cheesecake tiramisù, una torta che non ha bisogno di cottura quando ultimata e che non richiede una preparazione troppo elaborata. Come altri tipi di cheesecake, la tiramisù è davvero piacevole da vedere ma ancor più da mangiare: un concentrato di bontà e di ingredienti stuzzicanti che si uniscono per la gioia di tutta la famiglia. Scopri come preparare la cheesecake tiramisù con la nostra ricetta.

- DIFFICOLTÀ: MEDIA
- VINO: PASSITO DI PANTELLERIA DOC
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 40 min di preparazione 4h di riposo20 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Savoiardi 250 g
- Burro 120 g
- Caffè 1 tazzina
- Panna 700 g
- Cacao in polvere q.b.
- Mascarpone 180 g
- Latte 150 ml
- Zucchero 60 g
- Uova 6 tuorli
- Gelatina 6 fogli
Preparazione
-
Frullate i biscotti nel mixer aggiungendo il burro fuso e il caffè senza spegnere, poi col composto formate la base e mettetela in una teglia a riposare in frigo.
-
Con una frusta lavorate in una casseruola i tuorli e lo zucchero, poi aggiungete il latte caldo a filo e cuocete tutto insieme a fiamma bassissima.
-
Ottenuto un composto cremoso mettetelo in una ciotola assieme ai fogli di gelatina precedentemente sciolti in acqua e lavorate ancora di frusta. Poi aggiungete il mascarpone e infine 300 grammi di panna.
-
Mettete tutto sulla base di biscotti e fate riposare in frigo per 4 ore. Successivamente decorate la cima con gli altri 400 grammi di panna (usando una una sac à poche) e col cacao in polvere.