Fiori di zucca in pastella
I fiori di zucca in pastella sono un ottimo antipasto o possono rappresentare addirittura un secondo originale. Sono facili da preparare, con la pastella croccante che fa da deliziosa cornice ai fiori di zucca ripieni di ricotta e alici. Oltre ai fiori di zucca fritti, prova questa deliziosa variante al forno.
Come fare i fiori di zucca in pastella
Per prima cosa preparate e lasciate riposare la pastella, quindi farcite i fiori di zucca con ricotta e acciughe sott’olio e friggeteli in abbondante olio di semi. Ecco la ricetta dei gustosissimi fiori di zucca croccanti illustrata nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: BIRRA LAGER
- DOSI: 8
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 10 min di preparazione30 min di riposo5 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Fiori di zucca 8
- Ricotta 100 g
- Farina 300 g
- Olio di semi 1 l
- Lievito di birra 1 cubetto
- Alici sott'olio 4
- Acqua q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
Per prima cosa preparate la pastella versando la farina in una ciotola con un bicchiere di acqua in cui è stato sciolto il lievito. Continuate ad aggiungere altra acqua e mescolate con una frusta, fino a ottenere un impasto non troppo denso da far riposare in frigorifero per 30 minuti
-
Sciacquate e pulite i fiori di zucca, eliminando i gambi e rimuovendo il pistillo. Dopo averli asciugati con cura, farciteli con la ricotta e con i filetti di alici
-
Ripetete l'operazione con tutti i fiori e quando avete finito mettete a scaldare l'olio in un tegame. Quando inizierà a zampillare, prendete la pastella dal frigo e immergetevi dentro il primo fiore di zucca, facendo in modo che ne sia completamente ricoperto. Quindi mettete a friggere nell'olio caldo
-
Scolate i fiori di zucca su carta assorbente e ripetete l'operazione per tutti, quindi servite in tavola ben caldi