Seguici

Straccetti di pollo al limone

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
Straccetti di pollo al limone
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Langhe DOC Chardonnay
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione22 min di 12 min di cottura

Pubblicato:

Avete poco tempo ma non volete rinunciare a un secondo gustoso e leggero?

Gli straccetti di pollo al limone sono una soluzione semplice e veloce: fettine sottili di pollo, cotte in padella con una salsa profumata al limone, per un risultato fresco e saporito. Perfetti per un pranzo leggero o una cena in settimana, questi straccetti si preparano in pochi minuti e con ingredienti comuni. Il limone dona un tocco agrumato che rende il piatto ancora più invitante, senza appesantirlo. La carne resta morbida e ben condita, grazie alla cottura rapida. Una ricetta da tenere sempre a portata di mano, soprattutto nei periodi più caldi.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. 1

    Tagliate il pollo a strisce sottili, quindi infarinatele uniformemente scuotendo l’eccesso su un colino.

  2. 2

    In padella sciogliete burro e olio, aggiungete aglio e rosmarino, rosolate gli straccetti a fuoco vivace, mescolandoli frequentemente per una doratura omogenea su entrambi i lati senza asciugare la carne.

  3. 3

    Aggiungete succo e scorza di limone grattugiata, un goccio di brodo o acqua se serve, mescolate, insaporite e cuocete ancora un paio di minuti. Spolverate con prezzemolo prima di servire.

Consigli

Usate limone biologico per valorizzare la ricetta e fate attenzione a non cuocere troppo a lungo il pollo. Mescolate spesso e usate una padella antiaderente. Se volete più sapore, aggiungete un filo di miele o un pizzico di pepe rosa.

Conservazione

Conservate gli straccetti in frigorifero in contenitore ermetico fino a 1 giorno. Riscaldate in padella con un filo d’olio e acqua per riportare la cremosità tipica di questa ricetta. Non consiglio di congelarlo perchè la salsa si separa.

Impiattamento

Disponete gli straccetti su dei piatti piani e nappateli con la salsa al limone. Guarnite con scorza tagliate sottilissima e prezzemolo. Accompagnateli con rucola, insalata mista o fave fresche e fette di pane tostato.

Abbinamento

Si abbina bene a vini bianchi secchi e aromatici come Sauvignon Blanc, Vermentino di Sardegna o un Chardonnay giovane. In alternativa una birra blanche o una acqua aromatizzata al limone valorizzano la freschezza del piatto.

Domande frequenti

Devo marinare gli straccetti prima di cuocerli?

Non è necessario. Tagli sottili e cottura rapida garantiscono la giusta morbidezza, basta infarinarli ma se vuoi dargli del sapore in più marinali tutta la notte.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla