Seguici

Polpette in friggitrice ad aria

Vota:
CHE VOTO DAI?
Grazie per aver votato!
polpette in friggitrice ad aria
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Montepulciano d'Abruzzo DOC
  • COSTO: Medio
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione35 min di attesa_totale25 min di cottura

Pubblicato:

State cercando un secondo piatto di carne che sia allo stesso tempo gustoso e leggero? Le polpette in friggitrice ad aria rappresentano la soluzione ideale: croccanti all’esterno e morbidissime all’interno, senza la necessità di friggere in olio abbondante.
Con pochi ingredienti semplici — carne macinata, uovo, pangrattato e gli aromi che preferite — potrete preparare un piatto saporito in tempi rapidi e senza sporcare la cucina.
La tecnologia della friggitrice ad aria consente di ridurre significativamente l’uso di olio, mantenendo però tutto il sapore e la consistenza tipica delle polpette fritte tradizionali.
Questo le rende perfette non solo per una cena veloce, ma anche per un pranzo leggero o un buffet informale, adattandosi alle esigenze di tutta la famiglia, grandi e bambini compresi.

Preparare una versione più leggera di un classico piatto della tradizione non è mai stato così semplice e veloce, e per contorno puoi preparare i nostri peperoni arrosto in friggitrice ad aria.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. polpette in friggitrice ad aria

    Preparate l’impasto ammollando il pane nel latte, strizzandolo poi e mescolandolo con la carne, l’uovo, il parmigiano, sale e pepe. Aggiungete del prezzemolo tritato o aromi a piacere e impastate bene fino a ottenere un composto omogeneo.

  2. polpette in friggitrice ad aria

    Formate le polpette prendendo porzioni di impasto della dimensione di un’albicocca (circa 20 g), modellandole con le mani leggermente umide. Passatele nel pangrattato premendo leggermente perché aderisca bene.

  3. polpette in friggitrice ad aria

    Cuocete nella friggitrice ad aria a 200 °C per circa 15‑20 minuti, spruzzate con un velo d’olio, giratele a metà cottura per dorarle su tutti i lati. Servite calde appena pronte.

Consigli

Preferite carne non troppo magra per evitare che si secchino. Se l’impasto risulta troppo umido, aggiungete pangrattato gradualmente.

Conservazione

Conservate le polpette in frigorifero in contenitore chiuso per 2‑3 giorni. Potete congelarle crude: sistematele su vassoio, congelate, poi trasferitele in sacchetto freezer; cuocetele da congelate aggiungendo qualche minuto alla cottura. Per riscaldarle, usate la friggitrice ad aria o il forno evitando il microonde per preservare la croccantezza.

Impiattamento

Disponete le polpette su un piatto ampio o un tagliere in legno, guarnite con ciuffetti di prezzemolo fresco. Accompagnatele con salsine in piccoli recipienti e patate arrosto o verdure.

Abbinamento

Le polpette in friggitrice ad aria stanno bene con vini rossi giovani e leggeri come un Chianti giovane, un Montepulciano d’Abruzzo o un lambrusco frizzante secco. Se le servite con salse cremose o piccanti, optate per un rosato fresco o una birra blanche leggera.

Domande frequenti

Che carne posso usare?

Potete usare carne di manzo oppure un mix con maiale o pollo. Aggiungere prezzemolo, scalogno tritato o formaggio grattugiato rende l’impasto più saporito e morbido

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla