Peperoni in friggitrice ad aria

- DIFFICOLTÀ: Facile
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione25 min di attesa_totale20 min di cottura
I peperoni arrostiti in friggitrice ad aria sono un contorno leggero, veloce e perfetto per l’estate. La cottura rapida consente di ottenere dei peperoni arrostiti perfetti senza sprigionare odori forti in casa e soprattutto senza accendere il forno. Una volta cotti, la pelle si rimuove facilmente, rendendo il piatto più digeribile. Possono essere spellati e conditi a piacere, anche con solo olio e sale. Ottimi come antipasto, in insalata o come accompagnamento a secondi di carne o pesce.
Il risultato è un piatto versatile e gustoso, pronto in pochi minuti. Prova le altre nostre ricette in friggitrice ad aria come il merluzzo panato o la cotoletta, ottimi da abbinare ai peperoni arrosto.
Ingredienti
- Peperoni rossi potete usare, i peperoni di tutti i colori. 3
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
-
Lavate e asciugate i peperoni accuratamente, mantenendo interi picciolo e semi.
-
Procedete scaldando la friggitrice ad aria a 200 °C. Poi disponete i peperoni interi nel cestello senza sovrapporli. Cuocete per 20 minuti, girandoli a metà cottura per dorarli da tutti i la
-
Vedrete la buccia che si arriccia e si stacca: è pronta! Lasciateli intiepidire pochi minuti, spellateli, sfilettateli e conditeli con olio evo e sale a piacere.
Consigli
Vi confido il mio segreto, utilissimo, per non perdere molto tempo per pulire i peperoni dopo la cottura Lasciali riposare in un sacchetto per qualche minuto: la pelle verrà via in un attimo.
Conservazione
Puoi conservare i peperoni in frigorifero in un contenitore ermetico per 2–3 giorni. Perfetti anche freddi o come ingrediente per insalate, bruschette o torte salate.
Impiattamento
Disponili su un piatto o vassoio, irrorate con olio evo e cospargete di sale grosso o aromi freschi. Decorate con foglie di basilico o prezzemolo per un tocco di colore e profumo.
Abbinamento
Servili con crostini o come base per bruschette; aggiungili a insalatone, frittate o pasta fredda. Se vi piace, aggiungete prezzemolo tritato, aglio o acciughe per un tocco in più. Ottimi con formaggi freschi e affettati.