Peperoni gratinati
Siete alla ricerca di un contorno davvero sfizioso e che sia anche buonissimo? Nessun problema, i peperoni gratinati sono quello che stavate cercando. Semplici da preparare, accompagnati dai sapori dei capperi e delle olive, conquistano grazie al loro gusto deciso.
Come fare i peperoni gratinati
Il sapore dei peperoni è davver inconfondibile (una crema di peperoni può sempre dare quel tocco in più) e questo vegetale è utilissimo in cucina perché si presta davvero a mille ricette. Quella dei peperoni gratinati però ha anche il vantaggio di essere abbastanza leggera, quindi può essere preparata davvero per ogni occasione. Seguiamo tutti i passaggi per realizzarla.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: ROSSO PICENO DOC SANGIOVESE
- DOSI: 4
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Peperoni gialli 2
- Peperoni rossi 4
- Pangrattato 200 g
- Parmigiano Reggiano DOP 100 g
- Olive verdi q.b.
- Capperi q.b.
- Origano q.b.
- Prezzemolo q.b.
Preparazione
-
Dopo averli lavati e privati del picciolo e dei semi, tagliate i peperoni a metà e fatene dei dadini
-
In una pirofila unta d'olio sistemate i peperoni e dopo averle tritate aggiungete anche le olive
-
In una ciotola mescolate pangrattato, parmigiano, olio e prezzemolo tritato, poi dopo aver regolato il sale panate i peperoni
-
Aggiungete i capperi e infornate per 60 minuti a 180° girando i peperoni a metà della cottura per renderla uniforme