BUONISSIMO
Seguici

Pasticcio di tagliolini e carciofi

È una matrioska di sapori e di sorprese, questa ricetta. Siete lì a lavorare con i carciofi e tirate fuori una cremina sfiziosa e gustosa. Ma è solo la prima parte. Già perché a rimpinguare il condimento dei tagliolini devono ancora svolgere una parte fondamentale altri carciofi, la mozzarella e l’Emmental. Il pasticcio viene su bene e stavolta non è da intendersi come una birichinata, ma bensì una preparazione che lascerà tutti a bocca aperta!

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pasticcio di tagliolini e carciofi
  • DIFFICOLTÀ: Facile
  • ABBINAMENTO: Bianco Capena DOC
  • COSTO: Economico
  • CUCINA REGIONALE: -
  • DOSI PER: 4 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 10 min di preparazione37 min di cottura
Info nutrizionali
Vegetariano
Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. 001

    In una padella antiaderente, scaldate un giro d’olio, quindi lasciate rosolare la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato con il lato piatto di un coltello.

  2. 002

    Appena imbionditi aglio e cipolla, versate i cuori di carciofo affettandoli grossolanamente prima di tuffarli in padella. Regolate di sale e pepe. E cuocete per almeno 5-10 minuti a fiamma bassa finché i carciofi non saranno morbidi.

  3. carciofi

    A cottura ultimata, prendete una metà dei carciofi e trasferiteli in bicchiere da frullatore insieme con la ricotta e un cucchiaio colmo di parmigiano (circa 10 grammi). E date qualche giro di frullo perché il composto diventi cremoso e omogeneo. Tenete da parte.

  4. 004

    In una casseruola, portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete i tagliolini seguendo le indicazioni scritte sulla confezione. Scolateli al dente e conditeli in una boule con la cremina e i carciofi non frullati.

  5. 005

    Imburrate una pirofila, adagiate un primo strato di tagliolini conditi, aggiungete i cubetti di Emmental e mozzarella, coprite con il resto dei tagliolini. Completate con un filo d’olio e il resto del parmigiano.

  6. 006

    Cuocete 20 minuti a 200 gradi in forno statico già a temperatura, quindi, perché si formi una deliziosa crosticina, spostate la pirofila nella parte più alta del forno per 10 minuti. Portate in tavola caldo.

Consigli

Se non gradite il sapore acidulo e leggermente piccante dell’Emmental, potete sostituirlo con la scamorza.

Altre ricette correlate

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla