Parigina
Un po’ pizza, un po’ focaccia: la parigina è uno dei classici alimenti dello street food napoletano, un prodotto facile da preparare e gustosissimo. Contrariamente a quanto si possa pensare, il suo nome non rimanda alla capitale francese, ma deriva un’espressione in vernacolo: sarebbe stata infatti inventata nel XIX secolo per una regina delle Due Sicilie, una sorta di pizza rustica “pa’ regina” che col tempo si è trasformata in parigina. Negli anni 70 una rosticceria di Afragola, la Sant’Antonio, ha utilizzato la pasta sfoglia per la parte superiore e da quel momento l’uso si è diffuso pressoché ovunque.
Come fare la parigina
La deliziosa parigina si prepara formando un impasto con acqua, farina, olio, lievito e sale, che va steso su un piano dopo averlo fatto lievitare due ore e sistemato in una teglia oliata per poi essere farcito con prosciutto cotto, pomodori, sale, olio e infine provola tagliate a fette. La farcitura va guarnita con uno strato di pasta sfoglia da spennellare con un po’ di latte e da infornare a 190 gradi per 30 minuti. Ecco tutta la ricetta nel dettaglio.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- SI ACCOMPAGNA CON: BIRRA LAGER
- DOSI: 16
- CUCINA REGIONALE: CAMPANIA
- TEMPO: 15 min di preparazione 2h di lievitazione30 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Pasta sfoglia 1 rotolo
- Farina 400 g
- Acqua 200 ml
- Pomodori 300 g
- Prosciutto cotto 250 g
- Provola 250 g
- Lievito di birra 25 g
- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
- Latte 2 cucchiai
- Sale q.b.
Preparazione
-
All'interno di una ciotola versate farina, sale, olio e lievito sciolto in mezzo bicchiere d’acqua tiepida, quindi mescolate fino a ottenere un panetto morbido e coeso
-
Lasciate lievitare per due ore coprendo l’impasto con un panno, quindi stendetelo su un piano in modo fa formare una sfoglia alta circa tre millimetri
-
Trasferite la sfoglia in una teglia oliata e farcitela con il prosciutto cotto, i pomodori, sale, olio e infine la provola tagliata a fette, quindi coprite tutto con un rotolo di pasta sfoglia
-
Spennellate la superficie con un po' di latte e infornate a 190 gradi per una trentina di minuti. Una volta cotta, fate stemperare e servite in tavola tagliando a tranci