Pizza barbecue
Uno degli alimenti più amati e famoso al mondo è ovviamente la pizza, vero orgoglio italiano. Ma sapevi che puoi farla anche a casa se non disponi di un forno a legna? Già, si può fare la pizza barbecue, cuocendola appunto come si farebbe per altri cibi. Basterà preparare l’impasto, disporrre gli ingredienti scelti e aspettare che sia cotta.
Come fare la pizza barbecue
Farina, acqua e lievito per l’impasto, oltre al pomodoro e la mozzarella se si vuole fare una semplice margherita (ovviamente è possibile preparare ogni tipo di pizza che si trova in pizzeria, basta procurarsi gli ingredienti). Una preparazione non complicata, per un risultato che non vi deluderà. Ecco come fare la pizza barbecue.

- DIFFICOLTÀ: BASSA
- VINO: VESUVIO ROSATO
- DOSI: 2
- CUCINA REGIONALE: -
- TEMPO: 5 min di preparazione5 min di cottura
- COSTO: BASSO
Oppure ti potrebbero interessare
Ingredienti
- Farina 325 g
- Acqua 170 ml
- Lievito 5 g
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Passata di pomodoro q.b.
- Mozzarella 100 g
- Formaggio grattugiato q.b.
Preparazione
-
Nell’acqua tiepida sbriciolate il lievito e lasciate riposare per 5 minuti, intanto su una spianatoia disponete la farina a fontana mischiandola col sale e versate l'acqua col lievito al centro
-
Cominciate ad impastare con una forchetta incorporando la farina un poco alla volta, quando un terzo della farina sarà sciolta nell’acqua aggiungrte l’olio incorporando poi tutta la farina. Lavorate il composto e copritelo con pellicola trasparente facendolo riposare 2 ore
-
Mezz'ora prima che sia pronto cominciate a preriscaldare il barbecue, poi passate le due ore stendete bene l'impasto e conditelo con gli ingredienti che avete scelto
-
Cuocete la pizza per circa 5 minuti a coperchio chiuso