Ricetta gelato fatto in casa senza gelatiera
Il gelato fatto in casa senza gelatiera è perfetto quando il caldo comincia a farsi sentire. Il gelato, del resto, rimane uno dei dessert più amati sia dai grandi che dai bambini, e avere la possibilità di prepararlo in casa senza l’aiuto di uno strumento professionale può essere di grande aiuto. Il tutto grazie alla combinazione di ghiaccio e sale. Inoltre grazie a questa ricetta saremo in grado di personalizzare il nostro gelato scegliendo il gusto che maggiormente ci piace. E se vi piace, potete anche provare il gelato al latte.
Come fare il gelato fatto in casa senza gelatiera
Per preparare il delizioso gelato fatto in casa senza gelatiera ci dobbiamo dotare di due sacchetti ermetici, del ghiaccio e del sale. In un sacchetto ermetico con cerniera richiudibile mettiamo latte intero, panna fresca, zucchero e velo e delle fragole sminuzzate col frullatore. In un sacchetto più grande dello stesso tipo mettiamo 500 grammi di ghiaccio e 175 grammi di sale grosso, sigilliamo e agitiamo velocemente. Mettiamo poi il sacchetto piccolo in quello grande e continuiamo ad agitare: dopo pochi istanti avremo ottenuto il nostro gelato. Ecco tutti i passaggi.
- DIFFICOLTÀ: Media
- ABBINAMENTO: -
- COSTO: Economico
- CUCINA REGIONALE: -
- DOSI PER: 4 Persone
- CALORIE: -
- TEMPO: 15 min di preparazione1 min di cottura
Ingredienti
- Latte intero 190 ml
- Panna fresca liquida 60 ml
- Zucchero a velo 50 g
- Ghiaccio 500 g
- Sale 175 g
Preparazione
-
In un sacchetto ermetico richiudibile inserite latte intero, panna fresca, zucchero a velo e fragole sminuzzate col frullatore, quindi agitate bene; durante l'operazione togliete tutta l’aria e chiudete bene il sacchetto
-
In un altro sacchetto, più grande del precedente, mettete ghiaccio e sale grosso rispettando sempre le proporzioni; anche in questo caso, chiudete e agitate bene
-
A questo punto prendete il sacchetto piccolo e riponetelo in quello più grande, agitate di nuovo e avrete ottenuto il vostro gelato