Seguici

Pecan pie

Vota:
CHE VOTO DAI?
5 Grazie per aver votato!
Pecan pie Immagine AI Contents
  • DIFFICOLTÀ: Media
  • ABBINAMENTO: Moscato d’Asti DOCG
  • COSTO: Medio
  • CUCINA INTERNAZIONALE: Stati Uniti
  • DOSI PER: 8 Persone
  • CALORIE: -
  • TEMPO: 30 min di preparazione 1h di riposo50 min di cottura

Pubblicato:

La pecan pie, conosciuta in Italia come torta di noci americana, è un dolce che porta con sé il fascino delle tradizioni culinarie degli Stati Uniti. Questo dessert è particolarmente amato durante le festività natalizie, soprattutto nel giorno del Ringraziamento, quando le famiglie si riuniscono per condividere momenti di gioia e piatti deliziosi. Tuttavia la sua bontà non conosce stagioni: potete gustarla anche a colazione o come dolce estivo.

Il segreto di questa torta risiede nelle noci pecan, che conferiscono un sapore ricco e una consistenza unica. La versione che vi proponiamo include lo sciroppo d’acero, un ingrediente facilmente reperibile e che aggiunge una nota dolce e avvolgente al ripieno. Se preferite seguire la tradizione americana, potete optare per il pie crust, una base senza uova e zucchero, simile alla pasta brisée, ideale anche per preparazioni salate. La pecan pie è un dolce versatile, che può essere personalizzato secondo i vostri gusti, rendendola perfetta per ogni occasione.

Oppure ti potrebbero interessare

Ingredienti

Preparazione

  1. burro e farina nel robot da cucina

    Preparate la pasta frolla: versate la farina e 80 grammi di burro freddo tagliato a tocchetti in un robot da cucina e mescolate.

  2. impasto di pasta frolla

    Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete acqua fredda, aceto di mele e un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo per un'ora.

     

  3. noci pecan per pecan pie

    Frullate metà delle noci pecan per ridurle in farina e tritate grossolanamente l'altra metà, mettendone da parte alcune per la decorazione.

  4. uovo, zucchero e sciroppo d’acero

    In una ciotola, mescolate le uova con lo zucchero di cocco e di canna con la frusta elettrica. Aggiungete lo sciroppo d'acero e mescolate.

  5. preparazione della torta di noci

    Incorporate 20 grammi di burro fuso freddo, il cacao amaro, un pizzico di sale e la farina di noci pecan. Continuate a lavorare il composto con la frusta elettricha, poi aggiungete le noci pecan tritate.

  6. impasto pecan pie

    Stendete la pasta frolla su un piano infarinato fino a uno spessore di circa 3-4 mm. Imburrate e infarinate una teglia del diametro di 20-22 cm e adagiatevi la pasta frolla, bucherellandola con una forchetta.

  7. torta di noci pecan pie in forno

    Versate il ripieno sulla pasta frolla e decorate con le noci pecan messe da parte. Cuocete in forno preriscaldato a 170 °C per circa 50 minuti.

Consigli

Per arricchire la vostra pecan pie, potete aggiungere un pizzico di cannella o vaniglia al ripieno per un aroma più intenso. Se non trovate le noci pecan, potete sostituirle con noci comuni, anche se il sapore sarà leggermente diverso. Provate a servire la torta con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature e sapori.

Conservazione

La pecan pie si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Se volete prepararla in anticipo, potete congelarla dopo la cottura: basterà avvolgerla in alluminio e metterla in freezer. Per gustarla, lasciatela scongelare a temperatura ambiente e riscaldatela leggermente in forno.

Impiattamento

Servite la pecan pie su un piatto da portata con una spolverata di zucchero a velo. Potete aggiungere qualche noce pecan intera o un filo di sciroppo d'acero per decorare. Accompagnate con una tazza di caffè americano o un tè caldo.

Abbinamento

La pecan pie si abbina perfettamente a un vino dolce come il Moscato d'Asti DOCG, che con le sue note fruttate esalta il sapore delle noci pecan. Se preferite una bevanda analcolica, provate un tè nero speziato o un caffè americano, che bilanciano la dolcezza del dessert.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di zucchero?

Sì, potete sostituire lo zucchero di cocco e quello di canna con zucchero semolato, ma il sapore sarà meno caramellato.

La torta di noci deve essere servita calda o fredda?

La pecan pie è deliziosa sia calda che fredda. Provate entrambe le versioni per scoprire quale preferite!

È possibile preparare la torta senza sciroppo d'acero?

Sì, potete sostituire lo sciroppo d'acero con miele o melassa, adattando il gusto secondo le vostre preferenze.

Il presente articolo è stato redatto con l’ausilio di sistemi di intelligenza artificiale e con una successiva verifica e valutazione umana.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

Condividi
Annulla